Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

 Rosalba Pippa in arte Arisa con il suo look, fra l’astuto e l’ingenuo, ha conquistato il palco del festival di Sanremo 2009, nella categoria Nuove Proposte, con la canzone Sincerità.

Arisa ha riproposto l’effetto, assente da anni, della canzone dalla metrica semplice da cantare e fischiettare.

Questo l’insieme degli elementi che hanno fatto guadagnare il podio nella categoria Proposte alla giovane Artista.

Arisa

Il suo nome d’arte è l’acronimo familiare di: A come Antonio, il padre autista; R come Rosalba, lei stessa; I come Isabella, la sorella, S come Sabrina, l’altra sorella; A come Assunta, la mamma casalinga. E’ Il sogno di una ragazza che diventa realtà e come per magia si ritrova a cantare sul palcoscenico dell’Ariston.

Arisa ha una presenza scenica unica e per questo riceve una domanda comune dai giornalisti: “ma ci è o ci fa?” nel suo apparire quasi “aliena”. Il look è un po’ buffo, richiama il personaggio di “calimero” e si contrappone ad un percorso di studi da interprete al Cet di Mogol. Infine a perfezionare questo successo sul palco dell’Ariston a duettare con un’icona dello spettacolo Lelio Luttazzi.

Inoltre sono stati consegnati alla cantante il Premio Assomusica Casa Sanremo con la seguente motivazione:
«La canzone Sincerità viene arricchita dal personaggio Arisa che ha saputo creare un rapporto immediato con il pubblico. Nell’esibizione con il Maestro Luttazzi, Arisa ha dimostrato di saper calcare il palco con semplicità e dimestichezza adattandosi perfettamente all’atmosfera dell’arrangiamento swing del brano» e ha vinto il Premio della Critica del Festival della canzone italiana “Mia Martini”.

Sincerità è una canzone autobiografica, composta da Giuseppe Anastasi, Maurizio Filardo e Giuseppe Mangiaracina è stata registrata al primo take.

Un brano che racconta l’attuale storia d’amore fra Arisa e Giuseppe Inastasi. Una storia d’amore, afferma la stessa Arisa, di tutto rispetto e continua: «La storia d’amore della mia vita. Spero.. Ma la canzone è anche uno stile di vita che ha come base la sincerità».

foto: www.linksanremo.it

😀 Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Il contenuto della pagina è protetto.
error: