Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dopo la lunga tournée estiva Eugenio Finardi ripropone il suo fortunato spettacolo Un Uomo.

Totalmente rinnovato, dalla band, ora composta dal chitarrista Max Carletti e da Federico Ariano alla batteria, Paolo Gambino al pianoforte e Stefano Profeta al contrabbasso, il nuovo show che, traendo spunto dall’omonimo quadruplo cofanetto, ripercorre con un’attenzione più teatrale i momenti fondamentali di una carriera lunga più di trent’anni che è come un diario della vita di un uomo, testimone del suo tempo, nel privato e nella storia.

Eugenio Finardi

Finardi si è oramai da tempo allontanato dai protocolli dell’industria discografica per seguire la Musica.

Una sua personalissima ricerca musicale che lo ha portato a cantare FADO portoghese, a cercare una trascendenza laica ne IL SILENZIO & LO SPIRITO, fino ad approdare alla Classica Contemporanea con il suo prossimo progetto con SENTIERI SELVAGGI diretti da Carlo Boccadoro.
Per non parlare di Anima Blues, il suo grande sogno, diventato il principale sfogo della sua creatività compositiva.

Un Uomo attraversa molti di questi momenti in un’atmosfera di rilassata intimità che darà modo ad Eugenio di dar sfogo anche alle sue doti di affabulatore ed intrattenitore oltre che di raffinato musicista che, ad ogni tour, sembra crescere sia come autore che come interprete.

I fan avranno modo di apprezzare alcuni brani inseriti in questa tourneè che Eugenio non eseguiva non eseguiva da tempo quali: “Laura degli Specchi”, “Katia”, “Le donne di Atene” e “Wil Coyote”…

😀 Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Il contenuto della pagina è protetto.
error: