Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

A breve sarà pubblicato un doppio cd di Luigi Tenco, un con diverse registrazioni inedite che confermano il grande valore artistico del personaggio, che ha contribuito con le sue canzoni a scrivere la storia della musica italiana del novecento e che appassionano i giovani di tutti i tempi.

Il titolo del doppio cd sarà Luigi Tenco Inediti pubblicato nella collana I Dischi del Club Tenco di Ala Bianca e curato da Enrico de Angelis, critico musicale e responsabile artistico del Premio Tenco. La presentazione ufficiale avverrà in occasione della prossima edizione del Premio, il prossimo 12 novembre presso il Roof del Teatro Ariston di Sanremo.

Il lavoro è stato così strutturato nel primo cd sono raccolte canzoni inedite come Padroni della Terra, traduzione di "Le déserteur" di Boris Vian, o tre brani che il cantautore piemontese non aveva mai inciso e che sono quindi stati affidati ad interpreti d’eccellenza come Massimo Ranieri (Se tieni una stella), Stefano Bollani (No no no, solo strumentale) e Morgan (Darling Remember, traduzione in inglese di Vola colomba).

Numerosi i rifacimenti di brani noti, con versioni alternative per musiche, testi ed arrangiamenti come: Quello che tu vorresti avere da me (sulla stessa musica de "Il tempo dei limoni"), Quando, Il tempo passò, Come mi vedono gli altri, Se stasera sono qui, Ragazzo mio, Non sono io, Ah l’amore l’amore, Vedrai vedrai, Io sono uno, Guarda se io. Ed inoltre: Un giorno dopo l’altro cantata in francese e in inglese e Ognuno è libero in spagnolo.

Infine, come bonus track, I know, don’t know how e The Continental, eseguite al sax contralto da Tenco in registrazioni del 1957 del Settetto Moderno Genovese, e un’intervista radiofonica al cantautore di Sandro Ciotti.

Il secondo cd ha brani sono interpretati da vari artisti in esibizioni tratte proprio dalla rassegna della canzone d’autore del Festival di Sanremo intitolata a Tenco. Si tratta di Vinicio Capossela, Roberto Vecchioni, Simone Cristicchi, Ardecore, Shel Shapiro, Alice, Alessandro Haber, Skiantos, Têtes de Bois, Giorgio Conte, Elena Ledda, Giovanni Block, Gerardo Balestrieri, Ricky Gianco, Ada Montellanico, Paolo Simoni, Eugenio Finardi.

Luigi Tenco Inediti si legge nel comunicato stampa di Monferr’Autore che il cd anticipa un futuro progetto a cui da tempo il Club Tenco e Ala Bianca stanno lavorando: la pubblicazione in cofanetto dell’intera produzione del cantautore.

😀 Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Il contenuto della pagina è protetto.
error: