Massimo Zamboni: Il canto degli sciagurati
Anticipazione di La mia patria attuale, il nuovo album di Massimo Zamboni in uscita nell’autunno 2021. Diretto da Piergiorgio Casotti. [...]
We value your privacy
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Distrazioni Sonore
Anticipazione di La mia patria attuale, il nuovo album di Massimo Zamboni in uscita nell’autunno 2021. Diretto da Piergiorgio Casotti. [...]
A partire dal 27 gennaio è possibile effettuare il pre-order della ristampa in vinile a tiratura limitata a 300 copie numerate a mano dell’album: L’inerme è l’imbattibile. [...]
É un documentario, un cd musicale ed un movimento a sostegno della musica d'autore: 30 Anni di Ortodossia è anche un omaggio che Massimo Zamboni si è voluto fare ed ha voluto fare ai numerosi sostenitori e fans che hanno seguito il percorso artistico dei CCCP e CSI: “Fedeli alla
Avrà inizio il 24 novembre dalla Maison Musique di Rivoli (TO) il tour 30 anni di Ortodossia, 7 concerti unici che vedranno sul palco Massimo Zamboni, Fatur, Giorgio Canali, Angela Baraldi, oltre ai musicisti Erik Montanari alla chitarra, Simone Filippi alla batteria e Cristiano Roversi al basso-stick [...]
Un marchio nella musica italiana d'autore, potremmo definire con queste parole il carattere eclettico e travolgente di Nada. [...]
Un percorso individuale non semplice quello di Giovanni Lindo Ferretti fatto da scelte spesso forti ed estreme contro il sistema, soprattutto quello cristiano per poi redimersi ed accoglierlo come credo di vita. [...]
L'incontro con Massimo Zamboni, chitarrista di CCCP e CSI, a Lecce per raccontare la nascita berlinese del suo storico gruppo. Foto: Matteo Tangolo
Incontriamo Massimo Zamboni, presso le Officine Cantelmo, per raccontare la sua storia. Quella del chitarrista dei CCCP – Fedeli alla Linea e dei CSI tra Padania e punk dalla Berlino del Muro ai CCCP. [...]
Al microfono di Patrizio LONGO incontriamo Gianni Maroccolo protagonista anche in questo ultimo capitolo dei PGR dal titolo Ultime notizie di cronaca. [...]
Un percorso che partendo dal punk si trasferisce a sperimentare attraverso la tecnologia del MIDI. [...]
Insieme a Giovanni Lindo Ferretti in un incontro nella Berlino degli anni '80 dà vita al progetto Mitropank e con l'arrivo di Umberto Negri la band cambia nome costituendo i CCCP. Al microfono di Patrizio Longo incontriamo Massimo Zamboni il chitarrista e compositore dei CCCP per raccontare questo percorso, [...]
Un'altra icona della musica rock alternativa italiana al nostro microfono. Molti lo chiamano “Re Mida” a voler sottolineare la creatività di Gianni Maroccolo che con disarmante modestia rifiuta questo termine. Artista che da oltre vent'anni è presente sulla scena come musicista e produttore artistico. [...]
Compagna artistica di Giovanni Lindo Ferretti prima nei CSI e successivamente nei PGR. Personaggio singolare quello di Ginevra che sembra voler sperimentare nuovi modo espressivi attraverso il canto. Ricordando la reinterpretazione nel 1999 insieme a Francesco Magnelli del film muto Il fantasma dell'opera del 1925 (con Lon Chaney). [...]
In EXTRANET una delle figure più importanti e carismatiche della musica italiana degli ultimi vent'anni: Giovanni Lindo Ferretti. Tra passato, presente e futuro, tra musica, cinema e poesia. Imperdibili racconti di vita. [...]
Il contenuto della pagina è protetto.
Javascript non rilevato. Per il funzionamento di questo sito è necessario Javascript. Occorre attivarlo nelle impostazioni del browser e aggiornare la pagina.