Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Incontriamo Massimo Zamboni, presso le Officine Cantelmo, per raccontare la sua storia. Quella del chitarrista dei CCCP – Fedeli alla Linea e dei CSI tra Padania e punk dalla Berlino del Muro ai CCCP.

Massimo ripercorre una storia ampiamente descritta nella mia precedente intervista.

Intervista di Patrizio Longo a Massimo Zamboni per ripercorrere la storia della musica italiana anni 80 dei CCCP Fedeli Alla Linea e del rapporto con Giovanni Lindo Ferretti

Un racconto che rivive attraverso video catturati da YouTube dove l’Autore rivive eventi sociali della Berlino degli anni ’80, della manifestazione contro il presidente Americano che annunciava la Bomba al neutrone, delle band che suonavano punk.

Una serie di ricordi di quel periodo, raccontati da chi li ha vissuti in prima linea.
Un’ eredità che Zamboni vuole donare a chi è disposto ad ascoltare.

Una possibile riunione con Giovanni, chiedo?

La risposta sarà: «è una storia che finisce 5 minuti prima di incontrarla».

Audio Player

😀 Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Il contenuto della pagina è protetto.
error: