Intervista a Nazario Graziano su Comint
E’ possibile oggi parlare di musica “diversa” in questo momento dove la parola contaminazioni regna sovrana? [...]
We value your privacy
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Distrazioni Sonore
E’ possibile oggi parlare di musica “diversa” in questo momento dove la parola contaminazioni regna sovrana? [...]
Garbo, pioniere della new wave italiana, si racconta in un'intervista che spazia dalla sua evoluzione musicale alla sua visione del mondo. L'artista, noto per la sua sperimentazione sonora e i testi introspettivi, ripercorre le tappe fondamentali della sua carriera, dalla collaborazione con Franco Battiato all'album Fuori per sempre, un'opera che
Dove nasce il nome di questa Band? Beh!!! Ad essere sinceri eravamo in cerca di un nome che avesse principalmente un bel suono e che in qualche modo avesse a che fare con la cultura giamaicana da qui l’idea di unire la Ganja (pianta “tipicamente” giamaicana) e la mamma (figura tipica diffusa
Ivan Segreto, é figlio del profondo sud siciliano. Sciacca é la cittadina in cui é vissuto, circondato da una famiglia numerosa. [...]
Cosa ha a che fare l'intro del secondo album con la fine del primo? Peter Heider: E' come se dalla fine del primo album si andasse dritti fino all'inizio del secondo. . . [...]
Voglia di esserci e di comunicare. Quale il messaggio che Nidi d’Arac voglio diffondere? Prima di tutto c’è il bisogno di raccontare al mondo di una tradizione musicale, quella del Sud Italia, che è viva e che , attraverso aggiornate formule estetiche (magari le nostre), vuole comunicare i suoi valori ,
Sei tra i personaggi indiscussi della scena sperimentale. Un aggettivo che definisce la tua personalità? [...]
Dj, Produttore, Creativo in quale di queste vesti ti senti più a tuo agio? Io sono un dj della radio e dei locali (club). Questo è il mio ruolo principale. [...]
Mettiamo a confronto due lavori “La Maison de Mon Rêve” prima e “Noah’s Ark” dopo. Cosa è cambiato stilisticamente parlando. A mio avviso avete intrapreso uno stile più intimista? [...]
Il contenuto della pagina è protetto.
<pre>Javascript non rilevato. Per il funzionamento di questo sito è necessario Javascript. Occorre attivarlo nelle impostazioni del browser e aggiornare la pagina.</pre>