Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Un volto noto della radiofonia e televisione italiana. Giornalista, critico e storico della musica. Il suo contributo è stato utile in diversi programma con Renzo Arbore: L’Altra Domenica del 1976; Quelli della notte del 1985; Meno siamo meglio stiamo del 2005.

Lo ascoltiamo in radio alla conduzione de Il Mattino di Radiouno. Al microfono di Patrizio Longo incontriamo Dario Salvatori per raccontare de: Il Salvatori 2021 il Dizionario della canzone edito da Iacobelli Editore.

Il Salvatori 2021 il libro dizionario

Ventimila schede di canzoni con titolo, autori ed interpreti che le hanno registrata. Un ricco commento storico-critico dell’Autore. Sono canzoni senza tempo e nazionalità, che compongono un dizionario di enorme valore sociale.

Un documento storico che riporta e documenta l’intero ciclo della musica registrata, segnalando anche brani del Seicento e Settecento. Un dizionario e strumento di consultazione per addetti ai lavori ma anche un appassionante di lettura. Un viaggio attraverso le canzoni che hanno cambiato la nostra vita.

Inevitabile un accenno al Festival di Sanremo e al nuovo social che sta spopolando tra i possessori di iPhone: parliamo di Clubhouse.

Ascolta intervista a Dario Salvatori.

Il volume è acquistabile su Iacobelli Editore

Foto: Archivio Dario Salvatori

😀 Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Il contenuto della pagina è protetto.
error: