Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

E’ uno fra i cartoni animati che guardavo negli anni ’80. Un cartone che mi teneva incollato davanti allo schermo.

La storia è quella di un bambino mostro, Bem che insieme ai suoi compagni: Bara e Bero, in seguito ad un esperimento chimico, si trasformano in terribili creature e combattono gli umani e i mostri al fine di sconfiggere le sopraffazioni fisiche e psicologiche infierite verso i più deboli.

Bem

Un cartone di realizzazione giapponese dall’idea di Saburo Sakai e Nobuhide Morikawa (fonte Wikipedia).

La serie è composta da 26 episodi della durata di 25 min circa.

Andato in onda dal 1968 al 1969. In Italia arriva negli ’80 e viene trasmesso sulle reti Mediaset in forma ridotta a causa di contenuti, in alcuni episodi ritenuti con temi violenti.

Esiste anche una seconda serie con due episodi mai programmata in Italia. Nico Fidenco è l’autore ed interprete della sigla, recentemente rimasterizzata in supporto DVD, da Dynamic Italia.

E’ il primo esempio di cartoni horror. Ancora adesso se lo ricordo ho i brividi.

😀 Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Il contenuto della pagina è protetto.
error: