Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Abbiamo avuto modo di conoscerlo ed apprezzarlo quando ancora si chiamava Manitoba. A causa di un procedimento giudiziario a suo nome con l’accusa di appropriazione di nome già registrato. Da parte di Handsome Dick Manitoba cantante e frontman dei Dictators, giovane band punck newyorkese.

Da ricordare che Handsome Dick non ha mai pubblicato un album a nome Manitoba. Considerando l’equivoco ed anche l’inesperienza del giovane Dan ha voluto, forse, sfruttare la situazione per avere un po’ di pubblicità.

Dan Snaith aveva scelto il nome in questione non in riferimento alla Band, presto divorata da altre di maggiore successo. La scelta era stata fatta in considerazione dello stato canadese da cui proveniva. L’artista non potendo permettersi le spese per un procedimento giudiziario ha preferito abbandonare il vecchio nick e fregiarsi di un nuovo CARIBOU che rappresenta una selvatica renna del nord piena di corna.

Psichedelica, folk, elettronica gli elementi che iniziamo a scorgere dall’ascolto della prima traccia “Yeti”. Spazio fra differenti territori della musica equamente miscelati in “The Milk of Human Kindness”. Ascoltiamo in “A Final Warning” del kraut-rock; il classico synth-pop in “Lord Leopard”; “Bess” che rievocano nei nostri ascolti gli Stereolab, forse perché Manitoba ha supportato diverse date live di artisti come gli stessi Stereolab, Prefuse73, Four Tet. Le libere associazioni non finisco in “Pelican Narrows” assaporiamo un richiamo a DJ Shadow maestro del cut’n’paste. L’aspetto più intimista lo troviamo con “Hello Hammerheads” dalle atmosfere allucinate. Per alcuni tratti il nuovo lavoro sembra avere una linea di continuazione con il precedente “Up in Flames”.

Abbandonate le maschere indossate durante i live che ritraevano il volto di un orso, Dan si esprime mettendo alla luce di un riflettore ideale i propri sentimenti. Riflessioni: mentre concludeva il suo Dottorato di ricerca in matematica e proprio quando il successo stava per renderlo noto ha dovuto cambiare nome. Strani giochi a volte riserva il destino!!!

😀 Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

<pre>Il contenuto della pagina è protetto.</pre>
error: