Intervista a Heider e Seyberth – Boozoo Bajou
Cosa ha a che fare l'intro del secondo album con la fine del primo? Peter Heider: E' come se dalla fine del primo album si andasse dritti fino all'inizio del secondo. . . [...]
We value your privacy
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Distrazioni Sonore
Cosa ha a che fare l'intro del secondo album con la fine del primo? Peter Heider: E' come se dalla fine del primo album si andasse dritti fino all'inizio del secondo. . . [...]
Sei tra i personaggi indiscussi della scena sperimentale. Un aggettivo che definisce la tua personalità? [...]
Dj, Produttore, Creativo in quale di queste vesti ti senti più a tuo agio? Io sono un dj della radio e dei locali (club). Questo è il mio ruolo principale. [...]
Mettiamo a confronto due lavori “La Maison de Mon Rêve” prima e “Noah’s Ark” dopo. Cosa è cambiato stilisticamente parlando. A mio avviso avete intrapreso uno stile più intimista? [...]
Tonino Carotone, cantautore spagnolo dallo spirito libero e dalla voce inconfondibile. [...]
Richard Dorfmeister e Rupert Huber ci hanno abituato ad assaporare le loro uniche atmosfere spesso tratte anche da scorci di vita privata in questo progetto che prende il nome di Tosca. [...]
Quale è stata la tua reazione quando ti hanno chiesto di fare una compliation Dj-Kicks? Quando me l'hanno chiesto, ero molto entusiasta. Ho comprato per anni tutte le compilation Dj-Kicks. Le ho collezionato tutte. Così per me è stata una cosa eccezionale realizzarla. [...]
Litfiba, una carriera ricca di momenti importanti. L'inzio della Band è nel 1990. Una prima fase in cui siete iniziatori di una nuova scena rock italiana ad un successivo momento in cui vi rivolgete verso il mainstream per poi tornare nella scena del rock. [...]
Ennio Morricone, uno dei più grandi compositori di tutti i tempi, ha raccontato il suo mondo musicale e creativo, offrendo uno sguardo affascinante sulle sue fonti d’ispirazione e sul legame tra musica e cinema. [...]
I Sud Sound System esplodono sulla scena italiana nel 1991, spinti dall'amore per lo stile "dancehall" che stava dominando nel reggae. Da allora hanno letteralmente inventato una dimensione italiana della dancehall music e del rap. O meglio, una dimensione "salentina". [...]
“In Italia non si vendono i dischi” è una affermazione comune. E allora perché far uscire in edicola una raccolta di DVD con le puntate di Roxy Bar? La cosa grave non è che in Italia non si vendono i dischi ma che in Italia non c’è più cultura! [...]
Populous inizia il suo percorso musicale come chitarrista e programmatore di sequencer MIDI. Con l'avvento della computer-music, il suo approccio al suono si trasforma grazie a software che rispecchiano la sua visione creativa. [...]
L'incontro con Claudio Capone la voce fuori campo nei documentari di Piero Angela e la voce italiana di Ridge Forrester nella soap Beautiful. [...]
La musica è un viaggio in continua evoluzione, e l’artista protagonista di questa intervista lo dimostra pienamente. Con un’attenzione sempre rivolta all’innovazione, le sue scelte musicali più recenti esplorano territori tra il soul contemporaneo, l’R&B e il rap, ispirandosi a nomi come i Plant Life. [...]
“Vintage! Ma non li dimostra” è il suo nuovo lavoro. Un doppio album composta da 35 tracce che fotografa ricordi di un Italia ricca di sentimenti ed arte. Perché realizzare questo lavoro, nostalgia di un tempo passato? [...]
Il contenuto della pagina è protetto.
<pre>Javascript non rilevato. Per il funzionamento di questo sito è necessario Javascript. Occorre attivarlo nelle impostazioni del browser e aggiornare la pagina.</pre>