Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

E’ il suo momento, tutti parlano del nuovo Social. C’è chi afferma che sarà il futuro delle Radio chi un nuovo strumento di comunicazione. Com’è stato per Facebook, Foursquare, Tumbler, Instagram ed altri che hanno documentato parte della storia del nostro vivere sociale.

Stiamo raccontando di Clubhouse il social che permette di partecipare a delle stanze virtuali, ricorda un po’ il sistema ICQ antesignano di WhatsApp o ancora prima il Baracchino (apparecchiatura elettronica che trasmetteva un segnale radio).

Al momento avere un account su Clubhouse è riservato solo ai possessori di iPhone e su invito, in alternativa ci si può iscrivere in attesa che un nostro contatto autorizzi l’ingresso.

Sto frequentando da alcune ore il Social e ne resto al momento estremamente compiaciuto per i numerosi volti celebri che raccontano di se in queste stanze. Il tono è leggero ed informale, la comunicazione è diretta come quella che si esplicita nei tanti incontri che abbiamo durante le nostre giornate.

Tutti i partecipanti possono creare una stanza di informazione, svariati gli argomenti dalla musica allo sport passando per l’informazione, i podcast, la politica.

Il segreto di questo successo: forse la voglia di ascoltare e di raccontare una storia.

Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Il contenuto della pagina è protetto.