Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Incontro singolare con chi ha fatto del proprio amore per la natura e gli animali uno stile di vita. Lui è Emanuele Andreani, conosciuto nel web come Manuwildbandana.

Nato a Pesaro nel 1994, Emanuele è un viaggiatore lento che ci racconta la vita in santuari e rifugi per animali, mostrandoci che esiste un modo diverso, più autentico e consapevole, di vivere il mondo.

Dopo aver finito il liceo, Emanuele si è trasferito a Milano per inseguire quella che pensava fosse la sua passione: la fotografia. Non è stato facile adattarsi alla frenesia della città e alla mancanza di spazi aperti. Ma la sua determinazione lo ha portato a studiare fotografia in un’accademia privata, un percorso arricchito da tanta formazione autodidatta. Tuttavia, nel 2019 qualcosa è cambiato. Emanuele sentiva il bisogno di risposte e di un cambiamento radicale nella sua vita. Così, con grande coraggio, ha deciso di lasciare tutto per partire alla volta dell’Australia.

L’Australia è stata per lui una svolta. È lì che ha capito cosa voleva veramente: vivere esperienze nella natura e dedicarsi ad aiutare gli animali. Dopo due anni intensi in cui ha iniziato a vivere con maggiore consapevolezza, è tornato in Italia con una nuova missione. Da quel momento, ha scelto di fare volontariato nei santuari e rifugi per animali, contribuendo con la sua passione e la sua energia.

Oggi, Emanuele è il manager del santuario per animali La Casa de las Estrellas a Lanzarote, nelle isole Canarie. E non si ferma qui: con tutto il materiale fotografico e video raccolto durante i suoi viaggi, ha iniziato a documentare la sua vita sui social, condividendo la bellezza e le sfide del vivere in un santuario per animali. Il suo messaggio è tanto semplice quanto profondo: vivi il presente. Ogni momento è unico e prezioso, ed è questa filosofia di vita che guida ogni sua esperienza.

Emanuele non si limita solo a condividere i suoi viaggi e la vita nei santuari, ma si impegna anche a sensibilizzare il pubblico sul tema del maltrattamento animale, con l’obiettivo di diffondere un messaggio di rispetto e consapevolezza verso gli animali e l’ambiente.

La sua voglia di esplorare e contribuire non conosce confini. Emanuele sogna di fare nuove esperienze in altri santuari per aiutare quanti più animali possibile e continuare il suo percorso da viaggiatore consapevole.

Foto Articolo: Emanuele Adriani

Foto di Copertina: Joakim Honkasalo su Unsplash

😀 Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Il contenuto della pagina è protetto.
error: