Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Raccontiamo di un giovane attore di 26 anni nato a Roma da genitori salentini, che porta con sé un forte legame con le proprie radici leccesi.

La sua passione per l’arte e la recitazione è nata con lui e fin da bambino ha sempre saputo che sarebbe diventato un attore. Ha iniziato la carriera teatrale da ragazzo e ben presto è approdato in televisione e al cinema, lavorando con grandi nomi come Carlo Verdone, Rocco Papaleo e Anna Foglietta.

Emanuele Luperto

Emanuele non si è limitato alla recitazione: ha anche conseguito una Laurea in Produzione televisiva e marketing cinematografico, esplorando così il mondo del dietro le quinte.

Di recente, ha conquistato il pubblico dei social con scherzi telefonici su TikTok, creando una community di oltre 40.000 persone.

I suoi personaggi, come la signora Loocretia Van Soffren e l’avvocato Patennò, hanno fatto sorridere migliaia di persone, diventando un simbolo di leggerezza e ironia.

Nonostante il successo nei social, Emanuele considera queste piattaforme come un mezzo e non un fine.

Il suo prossimo, grande, sogno è portare i suoi personaggi sul palco dei teatri italiani per raggiungere una platea sempre più numerosa.

Ascolta intervista a Emanuele Luperto.

Foto Articolo e Copertina: Emanuele LUPERTO

😀 Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Il contenuto della pagina è protetto.
error: