Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Per chi ama la musica in tutte le sue differenti sfaccettature l’arrivo del corriere con i dischi non po’ che rappresentare un invito a nozze naturalmente con la creatività degli Artisti.

L’idea è quella di riprendere samples di vecchi comunicati commerciali ed includerli in tracce che spaziano fra diversi suoni dritti verso una rotta ben precisa.
Fare Soldi sono Santana Pasta e Lika Carnifull ritornano con il nuovo disco dopo il successo intitolato “s/t” del 2002.

Definiscono il proprio lavoro all’insegna dell’auto-diffamazione e di un ammutinamento interiore.

Diversi i riferimenti al passato i samples utilizzati in “Oratorio faster” ci sembra scorgere un classico di Immagination – “Body Talk”. Dal sapore “danzereccio” e fresco ascoltiamo “Big in jpg” che in una simpatica rima ci propone una bella storia a nostro dire anche un po’ auto-reverente con la frase “Tu sai le cose che non oso chiederti….”
A spasso tra funk, elettronica e beat ascoltiamo “Benvenuto nel ’92, ragazzo del Phuturo” un modo per re-inventare il linguaggio da sempre strumento primario di comunicazione.

Diversi i riferimenti a personaggio della scena televisiva e musicale fra fine ’70 e anni ’80. In “Go go disco music” un datato ma sempre valido samples di canzoni storiche.

Con questa proposta i Fare Soldi fotografano una società occidentale dove si evidenziano difetti e pregi….. (dove si trovano?).

😀 Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Il contenuto della pagina è protetto.
error: