Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il 2007 di Fiorella Mannoia si è aperto con un Onda Tropicale Tour che ha entusiasmato i teatri italiani registrando ovunque il tutto esaurito. Il prossimo 28 giugno riprende la tournée da Pistoia: da lì ripartirà l’onda musicale che ha incantato pubblico e critica, registrando ancora un aumento degli ammiratori dell’interprete romana. La nuova veste estiva dell’Onda Tropicale Tour promette sorprese e alcune canzoni mai interpretate prima, che fanno parte del miglior repertorio italiano e internazionale, e altre che rimandano al suo prezioso vissuto musicale: Fiorella Mannoia ha saputo abituare il suo pubblico ad essere sempre più aperto alle novità e alle riletture musicali di un repertorio importante.

Negli ultimi anni Fiorella si è sempre più avvicinata alla musica brasiliana e al modello di comunicazione artistica che rappresenta: dopo averne accarezzato a lungo l’idea, ha affrontato il suo rapporto passionale con quel mondo, facendosene non soltanto interprete, ma anche fiera ambasciatrice. Frutto concreto e maturo è il nuovo sorprendente album uscito lo scorso novembre, Onda Tropicale, che contiene undici brani scelti con cura dal rigoglioso repertorio brasiliano, ciascuno interpretato a due voci da Fiorella e da un grande artista brasiliano. Un viaggio nella musica, nella lingua e nella cultura brasiliana intrapreso con curiosità e leggerezza, con la determinazione e l’impegno tipici di un’artista rigorosa e appassionata, sempre meno prevedibile e in costante evoluzione. Onda Tropicale è stato definito dalla stessa Fiorella come “un canto d’amore per il Brasile” e sa regalare interpretazioni intense anche quando l’interprete si mette in gioco affrontando sonorità diverse che porta nel cuore da sempre.

Fiorella guida un live carico di energia, denso dei ritmi brasiliani del suo ultimo album. Ci si immerge nell’onda tropicale con Cravo e Canela, interpretata nell’album con Milton Nascimento: la musica tropicale rappresenta da sempre anche il simbolo dell’impegno sociale e politico della Mannoia, che canta con passione 13 di maggio di Caetano Veloso, brano che celebra l’abolizione della schiavitù in Brasile. Sempre forte della sua particolarissima voce omaggia Vinicius De Moraes (e contemporaneamente Ornella Vanoni, che l’ha portata al successo in Italia), riproponendo Senza paura nell’adattamento in italiano dell’indimenticato Sergio Bardotti e dedica un momento toccante alla Io che amo solo te di Sergio Endrigo, innamorato come lei del Brasile. C’è spazio anche per l’intensa interpretazione di C’è tempo, la canzone che Fiorella aveva promesso più volte di voler “rubare” all’amico di sempre, Ivano Fossati.

Uno degli aspetti più interessanti del concerto è la sonorità latina degli arrangiamenti di molti dei suoi brani storici, proprio per cercare di dare una linea comune a tutto lo spettacolo.

Anche la band che accompagna Fiorella è in stato di grazia e nell’intero concerto rispecchia gli echi brasiliani del disco. Ne esce un suono compatto, ricco e vibrante. E l’onda accompagna il pubblico attraverso le suggestioni tipiche della musica brasiliana, dallo struggimento all’euforia: Fiorella non si risparmia, alternando atmosfere più rarefatte a ritmi più serrati. Ed il risultato è la grande energia che coinvolge l’artista e il pubblico che si entusiasma nelle trascinanti Mas, que nada, Sina e Mama Africa. Il finale è impreziosito dai brani irrinunciabili del suo repertorio: Sally, Il cielo d’Irlanda, Quello che le donne non dicono.

L’Onda Tropicale Tour potrebbe ospitare a sorpresa alcuni degli amici brasiliani coinvolti nel progetto: Chico Buarque, Caetano Veloso, Gilberto Gil, Djavan, Milton Nascimento, Lenine, Chico Cèsar, Jorge Benjor, Carlinhos Brown e Adriana Calcanhotto. La produzione artistica e gli arrangiamenti dell’intero concerto sono curati da Piero Fabrizi.

I musicisti che accompagnano Fiorella nel suo viaggio musicale attraverso l’Italia sono: Massimo Fumanti (chitarre), Elio Rivagli (batteria e percussioni), Julian Mazzariello (pianoforte), Dario Deidda (bassi elettrici, contrabbasso e armonica), Diego Borotti (sax e flauti), Marco Brioschi (tromba e flicorno), Carlo Di Francesco (percussioni), Bruno Giordana (sax, fisarmonica e tastiere), Cristina Montanari e Emanuela Gramaglia (cori).

Le date del Tour:

28/6 PISTOIA PIAZZA DUOMO

30/6 RICCIONE (RN) NOTTE ROSA (ingr. gratuito)

05/07 RECANATI (MC) PIAZZA LEOPARDI

15/07 SCHIO (VI) FABBRICA ALTA

17/07 SANREMO (IM) PIAZZA COLOMBO (ingr. gratuito)

20/07 ROMA CAVEA

21/07 BENEVENTO TEATRO ROMANO

23/07 UDINE IL CASTELLO

24/07 VIGO RENDENA (TN) PARCO

25/07 BOLLATE (MI) VILLA ARCONATI

28/07 SIRACUSA PALAMARE

29/07 PALERMO TEATRO DI VERDURA

31/07 CROTONE LE CASTELLA con la speciale partecipazione di Gilberto Gil

08/08 CANNOLE (LE) MASSERIA TORCITO

10/08 BARLETTA (BA) FOSSATO DEL CASTELLO

11/08 OSTUNI (BR) FORO BOARIO

13/08 ACRI (CS) ANFITEATRO

16/08 SANTA SEVERA (RM) IL CASTELLO

17/08 FRANCAVILLA AL MARE (CH) PARCO DELLA MUSICA (ingr. gratuito)

18/08 RISPESCIA loc ENAOLI (GR) FESTAMBIENTE

22/08 CAGLIARI ANFITEATRO ROMANO

23/08 OLIENA (NU) CAMPO SPORTIVO

26/08 TAORMINA (ME) TEATRO ANTICO

29/08 L’AQUILA PIAZZA DUOMO (ingr. gratuito)

31/08 SIENA PIAZZA DEL CAMPO festival Città aromatica (ingr. gratuito)

01/09 GONZAGA (MN) FIERA MILLENARIA

14/09 LANCIANO (CH) PIAZZA PLEBISCITO (ingr. gratuito)

16/09 SALERNO ARENA DEL MARE

17/09 SALERNO ARENA DEL MARE

Info: www.fiorellamannoia.it

Fonte: Ufficio Stampa Mara Vitali Comunicazione

😀 Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Il contenuto della pagina è protetto.
error: