Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dopo qualche anno di assenza dal mondo della musica, Giovanni Lindo Ferretti ritorna A Cuor Contento sui palchi di club e festival musicali.

Nel nuovo spettacolo, lasciando da parte il ruolo di narratore che lo ha contraddistinto negli ultimi anni, Giovanni Lindo torna a raccontarsi esclusivamente con le canzoni: brani dagli anni ottanta ad oggi, trent’anni di repertorio, a partire dai CCCP Fedeli alla Linea, passando attraverso CSI e PGR fino ad arrivare agli ultimi progetti solisti.

Accanto a brani che Ferretti non esegue da molto tempo (qualcuno da oltre vent’anni), lo spettacolo vede in scaletta alcune canzoni mai eseguite dal vivo, come quelle di Co.Dex. (1999) e dell’ultimo album dei PGR, Ultime Notizie di Cronaca (2009).

Sul palco con lui due vecchi compagni di viaggio ritrovati: Ezio Bonicelli e Luca A. Rossi, entrambi ex componenti degli Ustmamò, ad assicurare alle canzoni una nuova – e fedele allo stesso tempo – veste elettrica/elettronica/minimale.

Le date: – 12 febbraio 2011 – Bologna – Estragon – 18 febbraio 2011 – Trezzo Sull’Adda (MI) – Live Club – 10 marzo 2011 – Torino – Hiroshima Mon Amour – 18 marzo 2011 – Roncade (TV) – New Age Club – 25 marzo 2011 – Roma – Alpheus – 26 marzo 2011 – Firenze – Auditorium Flog – 1 aprile 2011 – Brescia – Latte + – 2 aprile 2011 – Senigallia (AN) – Mamamia – 16 aprile 2011 – Rimini

Ufficio Stampa http://www.nomusic.it

Foto Articolo: Ufficio Stampa

Foto Copertina: Alex Majoli

😀 Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Il contenuto della pagina è protetto.
error: