Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La parola Guitar Hero nacque intorno agli anni 80 per definire i virtuosi della chitarra elettrica.

Guitar Hero è anche il nome del videogioco musicale prodotto da Harmonix Music Systems per PlayStation2.

Una chitarra speciale che riproduce la mitica Gibson SG, il mito dei musicisti hard rock uno fra tutti Angus Young (AC/DC). Il videogioco è stato messo in commercio nel 2005 in America e l’anno successivo è approdato in Europa riscontrando un successo di vendite internazionale.

Un gioco che permette anche a chi non ha nozioni di musica di suonare la chitarra. Ma "Guitar Hero" è anche una maratona che arriva in Italia partendo da Roma.

Saranno sei giornate, la prima si è svolta la scorsa domenica, è rappresentano una sorta di rave.

L’intenzione degli organizzatori è quello di portare lo spettacolo in tour nelle città italiane facendolo diventare un vero fenomeno di moda come già avviene in America. Prossimo appuntamento del rave romano domenica 15 febbraio all’Arancio Wine Bar di Via Flaminia 491/b.

Fonte: Ansa

😀 Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Il contenuto della pagina è protetto.
error: