Dimaggio, nome d’arte di Riccardo Roma, è un cantautore leccese classe 2003, trasferitosi a Milano per perfezionare i suoi studi di canto al Conservatorio di Bergamo.
La sua musica è caratterizzata da un linguaggio introspettivo che oscilla tra esuberanza e malinconia, dando vita a un universo sonoro intimo e autentico. Il nome d’arte nasce dalla connessione con il mese di maggio, simbolo per lui di rinascita e benessere.

Nel 2021 partecipa a Sei d’autore, un contest dedicato ai giovani cantautori, e l’anno successivo pubblica i primi singoli Incoerente e Ghiacciai, portandoli live nei festival salentini. Tra il 2022 e il 2023 continua a consolidare il suo percorso con brani come Senza il tempo di reazione e (A)mara, un pezzo che affronta tematiche LGBTQIA+ e lo porta a esibirsi all’Arci Bellezza di Milano e al Salento Pride. Nel 2023 rilascia Venere ha toccato la terra, presentato tra Lecce e Roma, sul palco del Largo Venue.
Nel 2024 partecipa alla manifestazione La Focara di Novoli, esibendosi davanti a oltre 20.000 spettatori, e pubblica i singoli Universo e Meteore, presentati nuovamente al Largo Venue. Sempre nello stesso anno, è protagonista dei Pride di Roma e Milano, aprendo poi il concerto di Ariete al Parco Gondar di Gallipoli.