Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Qual è la fonte d’ispirazione della vostra Band?

Non abbiamo fonti di ispirazione assoluta, ma cerchiamo di esprimere costantemente i nostri stati d’animo.

La scena partenopea quanto ha influenzato le vostre composizioni?

Se parliamo di scena artistica intesa nell’ambito musicale, ci sono molte realta’ che si distaccano dal nostro modo di concepire musica, possiamo dire per questo, di non aver subito nessun tipo di influenze.

Vi piacerebbe essere contattati da una Major o preferite restare nella scena underground?

Molto spesso il contratto con una major ti vincola, non lasciandoti esprimere liberamente, cosa che non succede nell’underground. E’ ovvio che se ci dessero garanzia di libertà assoluta per quanto riguarda il lato artistico, senza ipocrisia, diciamo pure che sarebbe un bel risultato.

Cosa vuole rappresentare il singolo “Io passo” (Autoprodotto – 2006)?

Io passo è un pezzo nato dall’esigenza di esprimere la disillusione che “ci” siamo guadagnati in questi anni vivendo a Napoli, dove continuamente si parla di cambiare e nello stesso tempo si aspetta che lo facciano gli altri. Noi siamo in prima linea da anni, con quello che siamo e con la nostra musica, per cercare di esprimere un modo di essere “alternativo” a quello che è diventato purtroppo lo standard di mentalità della nostra città. Per questo abbiamo pensato di pubblicare il nostro disco come provocazione verso chi nutre ancora speranze restando immobile a guardare.

Avete uno stile semplice nello stilare i brani. Una scelta voluta?

Crediamo che per arrivare a tutti sia essenziale la semplicita’ di linguaggio musicale. Ma non per questo ci sforziamo di fare pezzi facilmente accessibili. Scrivere in questo modo ci piace e ci viene naturale.

Dai numerosi Festival a cui avete preso parte. Quale ricordate con particolare emozione e perché?

Abbiamo avuto molte esperienze che ricordiamo con estremo piacere. L’incontro con il pubblico, con altri musicisti, con organizzatori e con gli staff dei grandi e piccoli eventi a cui abbiamo partecipato, è sempre stato uno scambio che ci ha arricchito e spinto a fare sempre di più. Siamo molto attenti a curare i rapporti che abbiamo stretto nel tempo perché crediamo che mai come adesso sia importante essere uniti….ma senza dubbio il concerto piu’ emozionante è sempre il prossimo!

Il nuovo disco è interamente scaricabile dal vostro quanti contatti ricevete?

Ci piace curare tutti i nostri contatti e la cosa sta diventando davvero difficile, anche grazie a tutti coloro che stanno rispondendo positivamente a questa nostra iniziativa. Stiamo avendo un riscontro diretto con il pubblico che ci ascolta e questa per noi è la cosa piu’ importante grazie anche alla sinergia tra il nostro account su myspace.com/benzinamusic e il sito ufficiale della Band. Gli addetti ai lavori ci stanno dando veramente un grande aiuto… ottime recensioni e passaggi radiofonici in piu’ di venti radio locali sparse in tutt’Italia, live set acustici e interviste. Tutto questo in attesa di un live elettrico che stiamo curando con estrema attenzione che partira’ in primavera dalla Sicilia.

Perché un sound “arrabbiato”. Segno di ribellione, verso chi?

Il nostro sound dipende principalmente da quello che siamo e dagli ascolti che ci hanno formato artisticamente. Sarebbe sbagliato, secondo noi, imporsi di fare musica in un certo modo solo per rispondere a un’esigenza di ribellione, e/o per essere a tutti i costi in accordo con stereotipi dettati da qualcun altro.

😀 Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Il contenuto della pagina è protetto.
error: