Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sei tra i personaggi indiscussi della scena sperimentale. Un aggettivo che definisce la tua personalità?

Giusto uno: “incorreggibile”…

La tua sperimentazione la definisci Innovativa o Provocatoria e perché?

Io non do definizioni. Io faccio solo musica.

Quale luogo preferisci quando elabori un’idea, una produzione?

Ogni luogo della terra è adatto, perché è limitato, e ogni limite è l’idea di un’idea. Riguardo ai luoghi… Spoleto è bello, così come Tokyo.

Thomas Brinkmann

Viviamo in un mondo dove i rumori fanno da colonna sonora alla nostra esistenza. A tuo giudizio il “noise” è creazione?

E’ sempre stato così. Creare è produrre rumore, ma un pianoforte è un rumore ben definito e una Ferrari ha un rumore “ben progettato”, e il caos ha un rumore “bianco” senza rumore qualsiasi cosa è cenere. La musica è il contrario, e sta rallentando questo processo.

Cosa pensi della comunicazione attraverso internet?

E-mail è un veloce mezzo di comunicazione, ma in quanto italiano, dovresti dare un’occhiata alla radice della parola “comunicazione”… “cum”+”moenia”… un muro comune, un firewall. Il contrario di ciò che pensa la gente, se si pensa alla comunicazione. I romani e i greci facevano un uso molto più attento delle parole, rispetto a internet. E’ figo!!!

Se dovessi fare un tributo ad un’Artista nel tuo stile su chi ricadrebbe la scelta?

Paolo Uccello.

Musica come punto di riflessione o come business di vendita?

Entrambe.

 

😀 Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Il contenuto della pagina è protetto.
error: