Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Qual è stato il vostro background musicale?

Direi che la musica che più ci ha influenzato è il pop-rock e la psichedelia inglese, dai Beatles e i Pink Floyd fino a Radiohead e Blur.

È difficile fare una classifica dei gruppi o degli autori, diciamo che nessuno di noi quattro ha pregiudizi musicali forti.

Cosa ne pensate del file sharing?

È una cosa inevitabile oggi. Credo che avrà delle conseguenze positive: prima fra tutte il ridimensionamento dei prezzi dei cd. Una seconda potrebbe essere la riscoperta del “valore” di avere un disco originale. In questa vicenda l’unica cosa insopportabile sono le proteste delle star già miliardarie grazie al mercato musicale.

Cosa porterà il futuro dei Filofobia?

Speriamo molti concerti. Stiamo lavorando sul live, l’album è appena uscito ed è ora di suonarlo.

Chi è l’autore che apprezzate di più in questo momento sulla scena pop italiana?

Se per “scena pop” intendiamo ciò che passa per radio e tv… siamo stati affascinati dai primi dischi dei Marlene Kuntz, dagli Scisma, e oggi direi dai Baustelle.

😀 Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Il contenuto della pagina è protetto.
error: