Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Da poco è uscito il loro nuovo lavoro Il segreto della felicità al microfono di EXTRANET ritornano i Folkabbestia a svelare questo segreto che tanti interrogativi a posto a diversi filosofi del nostro secolo.

Qual’è Il vostro segreto delle felicità?

Intervista a Folkabbestia
Intervista a Folkabbestia – Foto: facebook

Un segreto è un segreto e quindi non si può svelare, se proprio devo dire qualcosa faccio una citazione: credere sempre in quello che si fa e non fare sempre quello che si crede.

La vostra idea di Bello?

Se intendi nell’arte, la proporzione, la sincerità, la ricerca…

Nella musica dei Folkabbestia quanto c’è di impegno politico?

L’impegno c’è e anche tanto, un impegno di pensiero, fisico ed emotivo, la politica è meglio farla nei luoghi deputati.

Su quali basi si fonda la realizzazione di questo nuovo lavoro?

Questo disco vuole essere un viaggio, nel tempo, nello spazio e nella musica, per ritornare alla nostra terra, il meridione d’Italia, con maggiore consapevolezza della nostra storia e della nostra identità.

Sta per essere pubblicato un nuovo lavoro di inediti?

Un disco composto da quindici brani inediti.

Fra le numerose collaborazioni che nel corso del tempo avete stabilito da Ligabue a Battiato passando per Guccini e Caparezza. Quale ricordate con maggiore interesse?

Tutte le collaborazioni ci hanno dato e insegnato qualcosa, un episodio simpatico che mi ricordo è quello della telefonata con il signor Franco Battiato, lo squillo inaspettato è arrivato proprio mentre ero seduto dal dentista, ho fatto un salto, non per il dolore del trapano ma per la sorpresa e l’emozione.

Quanto siete lontani dall’undeground italiana a volte un poco malinconica?

Non so dire esattamente da cosa siamo lontani, ma possa dire a cosa ci siamo
ispirati, alla musica popolare del sud Italia, dei balcani e irlandese, ai grandi cantautori della scuola europea ed americana, al punk, al rock anni ’60 e ’70, a Mozart a Django Reinhardt , al mare, al sole, alla numerologia ecc.

Il trend del momento sembra essere quello di affacciarsi verso nuovi supporti per la distribuzione. Avete anche voi preso in considerazione questo elemento, magari offrendo il nuovo lavoro su chiavi usb?

Per il momento c’è il buon vecchio cd e il download in rete, stiamo iniziando a pensare nuovi supporti tipo vasetti di vetro, barattoli o perché no mini trolley.

Un messaggio per chi vi ascolta da sempre?

Continuate ad ascoltarci e chi farà ascoltare il nuovo cd a un amico vincerà un viaggio con la fantasia in Uruguay!

😀 Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Il contenuto della pagina è protetto.
error: