Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Mettiamo a confronto due lavori “La Maison de Mon Rêve” prima e “Noah’s Ark” dopo. Cosa è cambiato stilisticamente parlando. A mio avviso avete intrapreso uno stile più intimista?

Il secondo album è più aperto, più “estroverso”.

“La Maison de Mon Rêve” risulta un auto prodotto. Quanto vi piace sperimentare, creare nuovi suoni?

Sperimentazione è gran parte del nostro processo. Noah’s Ark è ben autoprodotta.

Collaborazioni e stili differenti che si incrociano. In “Noah’s Ark” vediamo la collaborazione di Antony & The Johnsons come è nata questa scelta? E per le altre collaborazioni quale criterio viene usato nella scelta Artistica?

Abbiamo scelto persone molto vicine a noi che ci hanno ispirato alla grande durante questo tempo. Vorremo fare “un matrimonio a 3” con Anthony, ne abbiamo discusso.

Intervista a Cocorosie
Foto: CocoRosie’s Mom

Parlando di background se dovessimo curiosare nella vostra discoteca privata quali dischi troveremmo?

Wu Tang, Lil Kim, Nico, Erik Satie, Patrick Wolf, Diane Cluck, William Basinski, Notorius B.I.G., Damian Marley, Bone Thugs ‘n’ Harmony

In questo ultimo periodo avete avuto una serie di tour che hanno dato ai vostri fans la possibilità di ascoltarvi dal vivo. Ricordate un aneddoto con particolare affetto?

Ogni show è un bellissimo momento. Abbiamo avuto con noi un ballerino proveniente da Parigi che ha ballato davanti alle nostre video proiezioni, e abbiamo avuto altri amici sul palco a ballare e cantare

La musica come media. Quale messaggio trasmettono le Cocorosie con questo lavoro?

Createvi il vostro mito personale.

😀 Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Il contenuto della pagina è protetto.
error: