Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’infanzia l’ha trascorsa ascoltando artisti come Donna Summer, Boney’ M, Village People. Come racconta Ricardo Sinigallia, quando Felipe “l’indiano” gli regalò la collana.

È stato fan dei Kiss e in casa della madre ha una foto con Gene Simmons. Riccardo racconta la sua infanzia e i diversi lavori svolti prima del successo. Racconta della sua attività: “Ho sempre scritto canzoni fin da bambino. Il mio percorso è stato costruito nel tempo e oggi mi ritrovo a fare un lavoro fantastico”.

Un riferimento al periodo insieme a Federico Zampaglione e alle canzoni utilizzate per le sonorizzazioni al cinema: Due Destini (2000) del regista Ferzan Özpetek. Una canzone che non ha avuto bisogno di promozione.

Riccardo Sinigallia

Nel 2001, un altro momento significativo della carriera, il tributo con la canzone Come è profondo il mare di Lucio Dalla. “Incontri a metà strada” (2006) è l’ultimo lavoro di Riccardo.

Al quale chiediamo: “Dove si ferma questa strada e per incontrare chi, soprattutto?”.

Ricardo Sinigallia: “Per incontrare chiunque. È un invito a esercitare l’arte dell’incontro…”.

Ascolta intervista audio a Riccardo Sinigallia.

😀 Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Il contenuto della pagina è protetto.
error: