Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Scuola Furano è un progetto musicale italiano nato nel 2001 dall’incontro tra Borut Viola e Marco Busolini a Gorizia. Il duo si distingue per la fusione di sonorità rap old school e influenze French Touch, creando un sound unico nel panorama elettronico italiano.

Nel 2004, hanno pubblicato il loro album di debutto omonimo, “Scuola Furano”, che ha ricevuto ampi consensi dalla critica. Successivamente, il progetto è proseguito sotto la guida del solo Borut Viola, che ha continuato a esplorare e innovare nel campo della musica elettronica.

Nel corso degli anni, Scuola Furano ha partecipato a numerosi festival e eventi musicali, consolidando la propria presenza nella scena musicale italiana.

La loro musica è caratterizzata da una combinazione di campionamenti di brani degli anni ’80, suoni elettronici e parti strumentali, offrendo una rivisitazione moderna dei classici con un tocco distintivo.

Borut Viola di Scuola Furano si racconta in EXTRANET.

😀 Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Il contenuto della pagina è protetto.
error: