Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ancora un lavoro eccellente per l’etichetta tedesca Morr Music, di Thomas Morr, che ha prodotto il terzo disco di Lali Puna, Faking the books.

Dopo l’ormai famoso Scary world theory del 2001 i Lali Puna si mettono in luce tanto da essere apprezzati da band del calibro di Radiohead, Il cui batterista è anche finanziatore del progetto.

lali-puna-faking-books.jpg

Chiave di lettura della band è un mix dato dall’ammaliante voce di Valerie Trebeljahr che insieme a Markus Acher, Christoph Brander e Christian Heib formano una miscela pop eclettica.

Nove le tracce dal nuovo disco Faking the books, che lanciano un lavoro che ancora prima di uscire riscuote grande successo fra gli addetti ai lavori. Riconoscibili nelle sonorità l’utilizzo di effetti vocali, synth vintage e l’uso di archi.
La presenza di contaminazioni in questo disco probabilmente è il risultato delle collaborazioni dei componenti della band in altri progetti definiti dalla stampa “eclettici” come Notwist e Tied & Tickled Trio. Sonorità miscelate adovere che riescono ad alleggerire e dare eleganza alla sperimentazione.

Quello che si ascolta in questo lavoro, è un qualcosa che sta davvero al confine tra pop ed elettronica, senza riuscire quasi a carpire il confine dove termina l’uno ed inizia l’altra.

I Lali Puna non hanno deluso le aspettative dei loro fans rimanendo all’interno di quella nicchia di artisti dell’elettronica che ancora riescono a stupire senza annoiare con un suono banale.

Il disco in Italia è uscito il diciannove aprile, ed il tour europeo che sta seguendo non deluderà gli appassionati del genere.

Il futuro dei Lali Puna porterà ad un 12’’ di remix e nell’autunno 2004 inizierà il secondo tour negli Stati Uniti.

😀 Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Il contenuto della pagina è protetto.
error: