Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

In questi ultimi mesi occupa le prime pagine dell’informazione. Un problema che si discute da anni in Campania e per diversi motivi socio-politici si sta trasformando in una specie di guerra civile. La questione riguarda lo smaltimento dei rifiuti che sembrano ormai far parte dell’arredo urbano di numerosi paesi della regione. Un problema serio quello dello smaltimento, spesso sottomesso alle regole della delinquenza locale.
Le discariche campane, e non sollo quelle, sono ormai al collasso e non si riesce a risolvere la questione che diventa sempre più rovente.

Ieri sera ascoltando i vari Tg che comunicavano la richiesta da parte dello Stato alle Regioni ad accettare i rifiuti campani. Considerando la questione una sorta di emergenza nazionale.

Alcuni container sono stati inviati in Germania dove al costo di €. 200,00 per tonnellata (circa la quantità del container)  un modernissimo impianto comandato da una sola persona effettua lo smaltimento a norma. Un interessante businness, affermava titolare dell’impianto al Tg nazionale.

Non voglio trattare l’argomento dal profilo politico, di cui non ho competenze, ma ritengo sia vergognosa tale situazione che indubbiamente è il risultato di una serie di comportamenti disattenti e poco rispettosi verso la società e soprattutto l’ambiente.

I Politici discutono sulla questione cercando reciprocamente di attribuire le colpe gli uni agli altri ma i rifiuti e il malcontento generale aumenta.

Una situazione rovente che forse con maggiore attenzione da parte degli amministratori locali si sarebbe potuta evitare.

😀 Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Il contenuto della pagina è protetto.
error: