Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Se iniziamo a parlare di musica elettronica, sperimentazione, ri-elaborazione del suono scandinavo non possiamo non considerare uno dei principali esponenti della scena Martinen (aka Mental Overdrive).

Diverse produzione fino al 1998 sulla label R&S, il disco che lo ha fatto conoscere ai media ”Ad Absurdum”. Attento scopritore di talenti, ad egli il merito di scoprire personaggi della club culture come Royksopp.

Oggi si propone sul mercato discografico con un nuovo album dal titolo “083” stampato su Smaltwon Supersound. Il suono è funk derivanto dalla scena di Detroit e combinato saggiamente con la musica dance dei Club inglesi nel periodo anni ‘90. Il risultato è un suono pulito, lineare combinato come da ritmi spezzati, fraseggi rintocchi nella più attenta e ricercata scena elettronica di bleep.

Martinen è capace di riproporsi al pubblico con un suono che riesce a coinvolgere i suoi attenti ascoltatori, questo grazie alla sua cultura musicale che non è risulta facile da trovare.

😀 Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Il contenuto della pagina è protetto.
error: