Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

I fratelli Montefiori ritornano sulla scena con un nuovo capitolo il primo del loro "Appetizer vol. 1" (Emi – 2006). Un disco che conferma e mette ancora una volta in risalto le atmosfere vintage.

Li abbiamo incontrati in diverse occasioni quando ancora erano da soli, i due fratelli, a riproporre atmosfere da balera. Adesso sono un vero e proprio quartetto. Ci parlano di "…stuzzicare l’appetito musicale". Questo è il motto.

Tredici le tracce dove si assapora un vero e proprio poutpourri di miscele sonore. Il disco questa volta viene promosso da EMI Music che lo distribuisce contemporaneamente in venti paesi.

Si assapora nella tracklist "Love Generation" dalla scena francese, una singolare versione tutta Made in Italy di "Mas Que Nada" in tributo alle atmosfere lationo-americane. Ed ancora Mina con "Parole Parole","Ordinary People", "Samba di una nota", "Besame Mucho", "Black Horse and The Cherry Tree", "Aqua de Beber". Ci sembra di scorgere in questo ascolto un tentativo di cambiare stile, di innovare ed inserire qualcosa di nuovo in questo che potremmo definire l’inizio di un nuovo capitolo musciale. Lo evidenzia forse anche il titolo Appetizer vol. 1.

Adatto ad un ascolto leggere e disimpegnato da assaporare magari con un ricco menù vegetariano. In classico stile Montefiori. Miscele per veri intenditori.

😀 Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Il contenuto della pagina è protetto.
error: