Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La voce di Henning Wandhoff riesce con le sue calde tonalità a creare ambienti dai toni soffici e raffinati. Alcuni la paragonano a quella del grande Lou Reed. Il nuovo cd di Mountaineer – “Sleep and me” sembra essere il secondo tempo del precedente lavoro “Sunny Day” – (Sommerweg – 2003).

La struttura musicale, di base folk, con i suoni della chitarra immersa fra le culture che si incontrano dall’Arizona al Brasile.

Possiamo ascoltare nei trentotto minuti circa dell’esecuzione: folk tradizionale, samba latino-americana il tutto con un tocco di pop contemporaneo. “Sleep and me” un disco sussurrato non cantato dove si predilige un’atmosfere soft creata da strumenti tradizionali, quali tastiere a pedale, chitarra folk, il banjo, ritmi messi in loop. Per alcuni tratti ascoltando il disco si ricorda il grande JJ Cale.

Fra le tracce che è giusto evidenziare troviamo “I live in your house” un cocktail di samba da proporre di fronte un tramonto in una location che farebbe risaltare questa ballata. Merita una nota anche “Glow” divisa nelle due sezioni. Per gli amanti del ritmo la traccia undici remix “La grande illusion”. Davvero un magnifico album, versatile nei suoni dai molteplici gli ascolti.

😀 Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Il contenuto della pagina è protetto.
error: