Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dopo il successo della scorsa edizione vinta da Calliope, torna Music is the Best, la piattaforma dedicata ai talenti musicali emergenti italiani lanciata da Panico.

Le iscrizioni alla quarta edizione del concorso targata 2025 si aprono ufficialmente oggi e si chiuderanno il prossimo 4 aprile. Per partecipare, è necessario compilare il modulo di selezione disponibile online sul sito www.mitb.it

Anche quest’anno il concorso si svilupperà in tre fasi: selezioni online, selezioni dal vivo e workshop & formazione.

Dal 5 aprile in poi la giuria tecnica di Music Is The Best selezionerà on line i sei progetti che verranno annunciati il 14 aprile e che oltre a partecipare a workshop e momenti formativi guidati da professionisti del settore, avranno accesso alle due serate finali, quest’anno il 14 maggio al Diagonal Loft Club di Forlì e il 15 maggio al Covo Club di Bologna, dove una giuria di esperti decreterà il vincitore di Music is the Best 2025.

Music Is The Best 2025

Per il quarto anno consecutivo, Music is the Best si propone di dare voce alle molteplici sfumature del panorama musicale italiano, individuando e promuovendo progetti musicali emergenti senza limitazioni di genere o linguaggio, favorendone la crescita, creando connessioni tra artisti e addetti ai lavori, promotori di eventi live, studi di registrazione e professionisti dell’industria musicale

Premi:

I vincitori di Music is The Best 2025 si aggiudicheranno la produzione e la promozione di un progetto discografico e per questo saranno affiancati da un team di professionisti che ha già lavorato con artisti quali IOSONOUNCANE, Daniela Pes, Pop X, Colombre, Maria Antonietta, Julie’s Haircut, etc.

La call è attiva sul sito www.mitb.it sul quale sarà possibile iscriversi fino al 4 aprile 2025.

La vincitrice del premio Music is The Best 2024 è stata Calliope, al secolo Giulia Agostini, cantautrice toscana classe ’94, e il suo album di debutto è stato già registrato e sarà in uscita nei prossimi mesi.

Info: www.mitb.it



😀 Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Il contenuto della pagina è protetto.
error: