Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Lilium Produzioni, Comune di Cesano Maderno, Assessorato al Mondo giovanile

presentano:

MusiCArte – musiche, letterature, immaginiin emersione

I torinesi STATUTO saranno gli ospiti di una rassegna Musicale denominata "Ribalta Sonica" inserita nel Progetto: MusiCArte-Festival Interattivo. Sabato 21 Luglio 2007 in Piazza Esedra a Cesano Maderno.Ore 21,00 ingresso libero

Infatti il 21 luglio prende il via a Cesano Maderno il Progetto MusicArte – musiche, letterature, immagini in emersione – grazie alla collaborazione tra il Comune di Cesano Maderno, l’Assessorato al Mondo Giovanile del Comune di Cesano Maderno e la Lilium Produzioni.

Il Progetto si propone come Festival interattivo, i cui protagonisti veri sono i fruitori stessi dell’iniziativa, i creativi emergenti: musicisti, scrittori, autori di immagini.

La formula del Progetto MusiCArte è la creazione di Iniziative che abbiano come basi ispirative l’intermedialità, cioè il passaggio o attraversamento di una disciplina nell’altra e l’interattività.

Tutto ciò avrà diverse forme, ma la scelta di fondo è quella dello scambio e del confronto di diverse discipline, per contribuire a superare l’isolamento del singolo e spingerlo verso il confronto, e mettere allo stesso tempo in contatto diversi contesti artistici.

Riconosciuta alla creatività nel suo insieme un ruolo di fondamentale importanza per la formazione e il miglioramento dell’individuo e di conseguenza del peso che ognuno ha nella società, il Progetto è rivolto a tutti, ma con naturale e particolare propensione verso i giovani talenti ancora in via di emersione.

Il Programma prevede:

– una grande Rassegna musicale denominata “Ribalta Sonica”, con la selezione e l’esibizione di una rosa di musicisti, sia solisti sia in gruppo. La Serata Finale di “Ribalta Sonica” si terrà Sabato 21 Luglio 2007 in Piazza Esedra a Cesano Maderno, sarà registrata interamente tramite l’allestimento di uno Studio Mobile Professionale, e in seguito post-prodotta per la realizzazione di un CD, che figuri come documento dell’iniziativa. Tale Cd sarà reso gratuitamente per la promozione e diffusione a Stampa e Radio.

I Padrini e Ospiti della serata saranno i Veterani STATUTO, presentati dal giornalista musicale Luca Trambusti che presenteranno gran parte del loro repertorio dopo l’esibizione di alcuni gruppi e solisti selezionati dalla Lilium produzioni.

– degli Incontri/Seminari tenuti da alcune affermate personalità della Musica, della Letteratura, e della VideoArte, che attiveranno con i giovani uno scambio intenso sui temi della creatività e della nascita delle idee in fatto di musica, letteratura e immagini, nonché degli importanti intrecci tra le discipline. Sarà dunque un’iniziativa all’insegna del contatto tra Autori e fruitori (spesso autori anch’essi). Ne nasceranno incontri informali e amichevoli. Tali incontri, sorta di Lezioni

Aperte, saranno condotte a partire dall’esperienza maturata dai diversi Autori, chiamati a confrontarsi apertamente con i fruitori degli Incontri.

Gli incontri- Seminari si svolgeranno all’interno di due Istituti Superiori della Città di Cesano Maderno nel corso del prossimo Autunno/Inverno.

QUESTE LE DATE DEGLI INCONTRI/SEMINARI DI “MusiCArte”il cui Cartellone sarà reso pubblico a breve.

– Venerdì 26 Ottobre 2007

– Venerdì 23 Novembre 2007

– Venerdì 14 Dicembre 2007

– Venerdì 25 Gennaio 2008

– Venerdì 22 Febbraio 2008

Fonte: Ufficio Stampa Lilium Produzioni

😀 Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Il contenuto della pagina è protetto.
error: