Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.


L’aperitivo di Piazza Vittorio è conosciuto in tutta Torino ed è proprio da lì che partirà il Reset Festival. Una festa dedicata ai giovani torinesi: alla loro musica, al loro modo di fare danza e al loro sguardo. Una due giorni per vivere “la piazza” intesa come centro nevralgico della cultura torinese emergente. Venerdì 17 settembre La due giorni di festival inizierà alle 17.00 con l’esibizione di oltre 20 artisti emergenti torinesi su 4 aree disseminate nella piazza, la musica accompagnerà il pubblico dall’aperitivo a mezzanotte offrendo spettacoli di vario genere. One, Two, Three, Check! i nomi delle aree che proporranno rispettivamente: jazz, acustic session, semi-electric set, electric set. Sotto i portici verrà servito l’aperitivo e sarà dedicata ai passanti e agli amanti dell’arte fotografica l’esposizione dei migliori scatti di 24 fotografi emergenti torinesi (a cura di Annachiara Ferretti e Francesca Lazzarin). Absolutely Dance, compagnia di danza torinese, intratterrà il pubblico con lezioni aperte e concluderà la serata con una rappresentazione realizzata dal corpo insegnanti. Contenuti musicali eterogenei e coinvolgenti, immagini poetiche su carta fotografica, audaci passi di danza, in compagnia di qualche cocktail coinvolgeranno il pubblico fino alla mezzanotte. Sabato 18 settembre Dalle 15.00 sul Main Stage (P.zza Vittorio 18) si esibiranno altre 20 bands più in vista della scena indipendente torinese. Come già lo scorso anno il concerto sarà gratuito e si protrarrà fino alle 24.00. Oltre agli artisti già coinvolti nel 2009, quest’anno la line up è rigenerata di nuove scoperte e talenti della musica inedita torinese che si alterneranno sul palco. Special Guest dell’evento sarà Mr. Shades, graffitaro americano di fama internazionale che approderà a Torino da Detroit per animare la serata con il suo talento artistico street style. Sarà a disposizione del pubblico per graffitare qualsiasi cosa… dalle scarpe al body painting alle tavole da skate! Dopo mezzanotte la festa si sposterà presso i locali della piazza dove si potrà proseguire la serata con selezioni musicali di diverso genere. A seguire il cast della due giorni: Davide Tosches, La musica delle parole – Fabio Caucino & friends, Med in itali, Dino Pelissero 88 folli, Dave Moretti, Viola Zann, Luciano de Blasi e sui generis, Banda Fratelli, The ghost effect, Soundwhole, Santabarba, The Ponches, Mokatown, The scrabble, Absolutely dance Il dubbio di davide, Oh no it’s pok, Lifetime, Waste Pipes (ospiti da miscela rock festival), Macs Daniele Celona, Skabeatorchestra, Mareluja, The kelvins, Roberto Amadè , Maico feat nadja Arturocontromano, La bottega di musica e parole, Estel luz, Non linear system theory, 2 fat men Denimor, Mon-key’s & reactj show. Info: www.resetfestival.it

😀 Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Il contenuto della pagina è protetto.
error: