Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

I ricordi sono come le caramelle, uno tira l’altro. Ricordando il cartone animato di Bem e adesso un altro classico, della mia adolescenza, Spazio 1999.

Ancora oggi quelle rarissime volte che riesco a trovare una puntata su qualche tv satellitare non perdo l’occasione per rivederlo.

Per anni ho sognato, come sogna un ragazzino, il mitico quaser. Una specie di pistola laser in dotazione sulla base.

A comando della base spaziale Alpha c’era il mitico John Koenig, nella vita Martin Landau, con la sua divisa spaziale.

Una serie nata, in principio come seconda edizione stagione di UFO, ma riutilizzata per la registrazione di Spazio 1999. Nella prima parte di questo telefilm britannico c’erano i coniugi Gerry e Sylvia Anderson. Successivamente la collaborazione si concluse e Sylvia Anderson venne rimpiazzata da Fred Freiberger, produttore di Star Trek.

Che tempi ragazzi e che scenografie futuristiche, oggi ci farebbero sorridere. Le Aquile rappresentavano i mezzi di locomozione nello spazio con arredi curati nei dettagli ed effetti speciali incredibili.

Il telefilm viene trasmesso, in Italia nel 1976 da Rai Uno. In Gran Bretagna ed Usa la serie era andata in onda dal 1973.

😀 Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Il contenuto della pagina è protetto.
error: