Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.


Quella di Shaggy in provincia di Lecce il 5 agosto al Campo Sportivo di Vernole si inserisce nel tour mondiale in cui è attualmente impegnato il talentuoso giamaicano. La location – in poco tempo diventata il punto di riferimento per i grandi show sportivi e musicali nel Salento – è stata ristrutturata e rimodernata a inizio anno e ora è pronta per ospitare i migliaia di fan attesi per l’esibizione live di questo grande personaggio del reggae mondiale. Del protagonista assoluto di questa serata, Shaggy, ci sarebbero fogli e fogli di inchiostro da sprecare: è uno dei re delle tipiche sonorità giamaicane e probabilmente – grazie ad alcuni singoli di clamoroso successo come Fly High (2009) e il recente I Wanna di Bob Sinclar ft.Shaggy – uno degli artisti del genere più conosciuti in tutto il mondo. Il suo nome prende spunto dal cartoon Scoobie Do e, in Italia, divenne famoso un po’ di anni fa per la sua hit Mr. Bombastik che è stata utilizzata come jingle per lo spot di una famosa marca di jeans. Shaggy, in più di 10 anni di carriera, è un artista dal talento inesauribile e ha collaborato con tantissimi cantanti di spicco, non solo del mondo reggae. Dalla sua biografia si apprende il trasferimento della famiglia dalla Jamaica a Ney York, il servizio militare, la partecipazione alla prima Guerra del Golfo e poi la scoperta del talento musicale, la voglia di miscelare i suoni propri delle radici e del reggae con le pulsazioni della metropoli (NYC) per eccellenza. Da lì a poco, ecco pronte un paio di hit, i primi dischi e un importante riconoscimento: il “platino” per Boombastik (1995) a cui fa seguito una rapida ascesa nell’ambiente musicale che ha pochi eguali. Da sempre Shaggy collabora con le grandi star ma anche con le next big things che provengono dal ghetto. Dopo i due singoli nel 2008, Feel the rush e Like a superstar – colonna sonora agli Europei di calcio – dopo l’album che ha avuto un grande successo nelle vendite, The Boombastik collection, Shaggy arriva per la prima volta in Salento (unica data in Puglia) per offrire uno spettacolo unico nel suo genere: dal vivo l’artista jamaicano è irrefrenabile. Qui a Vernole, oltre a ripercorrere i pezzi che lo hanno reso celebre, proporrà il recente singolo, solare e radiofonico, I Wanna, il primo estratto dal settimo album di Bob Sinclar Made in Jamaica (realizzato interamente in Jamaica) a cui ha collaborato anche il duo Sahara. A sorpresa, sempre il 5 agosto, tanti concerti in chiusura e apertura di serata: come open act, uno dei veterani della scena reggae italiana, il salentino Treble, anche conosciuto come Lu Professore, presenterà il suo disco omonimo, insieme alla formazione che lo accompagna nei live, la Rooz Band. Prima di loro, il set dei Boomdabash, uno dei collettivi più innovativi del genere, che vede nelle sue fila due ottimi vocalist, Biggie e Payà. Lo show dei Boomdabash è una combinazione di nuovi e vecchi classici per scaldare i presenti prima dell’arrivo di Shaggy. In chiusura, sono attesi alcuni ospiti internazionali e i già confermati HeavyHammer Sound System e FullSquad. HeavyHammer è un sound system che vive sull’asse Milano/Salento con un sound da dancehall unico e sperimentale, grazie a eccellenti tecniche di missaggio e selezioni che attraversano la storia della reggae music. A seguire, la crew di casa, FullSquad (formata da due selectar molto tecnici e due mc’s), parte dalle sonorità dance hall per selezioni a tutto “reggae”. Fonte: Ufficio Stampa

😀 Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Il contenuto della pagina è protetto.
error: