Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La Pro Loco Valle Ufita con il patrocinio di: Regione Campania, Provincia di Avellino, Comune di Zungoli, UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia), Seconda Università degli Studi di Napoli

è orgogliosa di presentare:

ST’ART 07 – Lo Stato dell’Arte – Prima Edizione

25 e 26 agosto 2007- ore 20.00

Centro Storico – Zungoli (AV)

Viene chiamata “arte” la realizzazione di un sapere in azione: St’Art 07 è una rassegna dedicata proprio al mondo dell’arte, al talento e alla creatività che diventano opera d’arte. Musica, scultura, pittura, fotografia e ceramica incroceranno i loro percorsi in due serate nel suggestivo centro storico di Zungoli, nella Valle dell’Ufita. Il termine St’Art indica un ideale “stato dell’arte”: il progetto curato dalla Pro Loco Valle dell’Ufita – che comprende 20 comuni irpini tra cui Grottaminarda, Flumeri, Ariano Irpino, Carife – propone numerosi itinerari artistici in uno stesso luogo. Per tale motivo St’Art significa anche “quest’arte”, l’occasione di un incontro con esponenti dell’arte e della cultura locale che il progetto intende promuovere e valorizzare: concorso di fotografia, pittura e scultura estemporanee, mostra di ceramica, di scultura e pittura, il concerto del quartetto d’archi Spring Quartet e dell’arpista Verdiana Leone.

St’Art 2007 è la diretta prosecuzione di Acustica/Mente, la rassegna diretta dai musicisti Lucio Lazzaruolo e Raffaele Villanova tenutasi a Grottaminarda nel 2004 e 2005. L’elemento musicale è il perno di St’Art 07, la cui Prima Edizione si candida subito come evento di rilevanza internazionale grazie alla partecipazione di uno dei massimi nomi del rock e del jazz anni ’70: Richard Sinclair. Bassista, chitarrista e vocalist, Richard Sinclair è un nome cruciale per la nascita e lo sviluppo della cosiddetta “Scuola di Canterbury”: fu tra i fondatori dei seminali Wilde Flowers, subito dopo bassista di gruppi amatissimi dal popolo del progressive-rock come Caravan, Hatfield And The North, Camel, In Cahoots e molti altri.

A Zungoli Richard si esibirà con un suo pupillo, l’eclettico flautista tarantino Gianluca Milanese: sempre attivo tra jazz, rock, world music e progressive, è tuttora l’unico flautista italiano ad aver suonato con il leggendario Joe Zawinul, e ha collaborato con moltissimi artisti tra cui Franco Battiato, Lucio Dalla, Peppe Servillo, Arturo Stàlteri, Mauro Pagani, Noa e molti altri. Il duo Sinclair-Milanese è una delle varie formazioni internazionali di Richard, che ama girare il mondo con gruppi norvegesi (Panzerpappa), giapponesi (Opabina) e americani (Glass): è l’incontro tra Canterbury e Taranto, tra lo spirito malinconico e jazzato inglese e i ritmi popolari e mediterranei. Un sodalizio che, approdato in Irpinia, non poteva non aprirsi all’esperienza di una storica band campana come il Notturno Concertante. Dopo il successo a Candid’Autore 2007, il Notturno prosegue i suoi concerti con la nuova formazione a settetto, all’insegna di un ethno-rock tinto di jazz e acustico, una perfetta combinazione con le sonorità di Sinclair e Milanese.

Appuntamento a Zungoli il 25 e 26 agosto per la Prima Edizione di St’Art 07: arte e grande musica nella Valle dell’Ufita. Due serate da non perdere.

 

Sabato 25 agosto 2007, ore 20.00:

Concorso Fotografico “I Tesori dell’Irpinia”

Mostra di scultura e pittura a cura della galleria Breccia.it

Ensemble Archi Spring Quartet

Arpa: Verdiana Leone

Pittura Estemporanea di Gennaro Blasi

Scultura Estemporanea di Fiore Iorillo

Mostra di Design della Ceramica – Seconda Università degli Studi di Napoli, Facoltà di Architettura (Corso di Laurea in Disegno Industriale)

Domenica 26 agosto 2007, ore 20.00:

Concorso Fotografico “I Tesori dell’Irpinia”: premiazione

Mostra di scultura e pittura a cura della galleria Breccia.it

Pittura Estemporanea di Gennaro Blasi

Scultura Estemporanea di Fiore Iorillo

Mostra di Design della Ceramica – Seconda Università degli Studi di Napoli, Facoltà di Architettura (Corso di Laurea in Disegno Industriale)

Richard Sinclair – Gianluca Milanese duo & Notturno Concertante

Fonte: Ufficio Stampa Synpress 44 www.synpress44.splinder.com – www.myspace.com/synpress44

😀 Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Il contenuto della pagina è protetto.
error: