Music Is The Best 2025
Dopo il successo della scorsa edizione vinta da Calliope, torna Music is the Best, la piattaforma dedicata ai talenti musicali emergenti italiani lanciata da Panico. [...]
We value your privacy
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Distrazioni Sonore
Dopo il successo della scorsa edizione vinta da Calliope, torna Music is the Best, la piattaforma dedicata ai talenti musicali emergenti italiani lanciata da Panico. [...]
Farfalle Notturne è il nuovo album di Alberto Arcangeli. Un progetto speciale, il primo interamente in italiano, dove l'Autore esplora sonorità uniche che riflettono un personale viaggio musicale. [...]
Puah è un progetto cantautorale onirico e fuori dal tempo, lontano da tendenze effimere e dalla tecnologia. Con questo lavoro introspettivo, Alessandro Pagani celebra il ricordo personale delle conoscenze vissute nel passato, mantenendo uno sguardo attento sul futuro. [...]
Il racconto della vita in provincia, passando da Cremona fino a Venezia. Una scrittura che in modo ironico descrive la movimentata vita in paese. [...]
Ironia, rime baciate e quotidianità, questa l'essenza di Mi conosco dalla nascita (2015 – Irma Records) il nuovo lavoro per Modern Foca. Incontriamo Antonio Schiano e Mirko Iapicca per raccontare di questa avventura, bentrovati. Buongiorno a tutti! A bimbi, anziani e persone di media età. [...]
Dichiara la propria musica per donne: inadeguata, fuoriose, insoddisfatte, le inconsapevoli e le sfiorite. La sua è una rabbia sana, che porta al cambiamento in positivo. incontriamo Femina Ridens al secolo Francesca Messina. Un canto che supporta le donne fiduciose che vogliono cambiare stato alla propria esistenza? Forse ti riferisci al manifesto
Un noto palcoscenico quello dell'Italia Wave Love Festival 2010 li nomina vincitori della selezione regionali 2010. Con un suono tra il new wave e il post-punk che non sembra datato ma al passo con i tempi si presentano con il loro primo album in licenza Creative Commons. Un noto palcoscenico quello
Il Tempo e lo Spazio concetti reali ed astratti allo stesso tempo, sui quali diversi teorici hanno tentato di dare una spiegazione nel corso dei secoli. Anche nella scena musicale c'è chi si interroga su questi concetti, per proporre una spiegazione. Al microfono di Patrizio Longo incontriamo Simone Paglia dei Naguère
Cambio di location per il Festival che quest'anno festeggia il 25esimo compleanno. Siete tutti invitati in Puglia, a Lecce, dal 14 al 17 luglio 2011. Grande novità per Italia Wave Love Festival! [...]
L'aperitivo di Piazza Vittorio è conosciuto in tutta Torino ed è proprio da lì che partirà il Reset Festival. Una festa dedicata ai giovani torinesi: alla loro musica, al loro modo di fare danza e al loro sguardo. [...]
Anche quest’anno, come tradizione richiede, il Neapolis Festival dedica uno spazio alla "fiera", uno spazio dedicato a tutti quelli che con la musica giocano, lavorano, creano o fanno volontariato. [...]
Da poco hanno ultimato le registrazioni del loro primo lavoro realizzato fra la sala prove e casa. Incontriamo i The Synthromantics per raccontare del nuovo lavoro: Everything's sad but the discoteque, realizzato con registrazioni in casa e sala di prova e di come si vive nella scena italiana indipendente. Bentrovato Giovanni? Bentrovato
Hanno da poco pubblicato il loro primo cd dal titolo Disordine Nuovo. Al microfono di Patrizio Longo incontriamo Stefano Tarquini dei Palkosceniko al Neon. Bentrovato Stefano? Bentrovati a voi! Quali sono stati gli ascolti che hanno preceduto questo lavoro? Gli ascolti che precedono "disordine nuovo" son quelli di sempre dal punk all'hard rock
Nel precedente incontro presentava il brano No money No cash ad annunciare le nuove direzioni sonore intraprese da una fra le indie band più interessanti del Salento. [...]
Uno stile di «musica ricreativa» presenta il nuovo lavoro per la band romana dei Saesciant. Il disco s'intitola Andiamo a Zanbibar un lavoro creativo ed allo stesso tempo ricco di ironia che si basa sull'amicizia di cinque ragazzi musicisti. La loro musica promuove messaggi chiari che richiamano aspetti e tendenze sociali
Il contenuto della pagina è protetto.
Javascript non rilevato. Per il funzionamento di questo sito è necessario Javascript. Occorre attivarlo nelle impostazioni del browser e aggiornare la pagina.