Massimiliano Mattone: l’Arte della caffetteria
Raccontiamo di un'Arte che fa perdere le proprie tracce nella notte dei tempi. La storia del Caffè risale probabilmente al Medioevo anche se leggende rimandano la diffusione a molto prima. [...]
We value your privacy
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Distrazioni Sonore
Raccontiamo di un'Arte che fa perdere le proprie tracce nella notte dei tempi. La storia del Caffè risale probabilmente al Medioevo anche se leggende rimandano la diffusione a molto prima. [...]
Laureato con lode in Scienze della Comunicazione, diplomato presso la Scuola del fumetto di Milano e in Art Direction allo IED. Ha frequentato corsi dell’Accademia Disney. Lavorato come illustratore, fumettista ed esperto di animazione per le più importanti case editrici: Disney, DeAgostini, Mondadori, Accenture, Sole24ore. [...]
Dall’incontro di un direttore creativo ed un attore teatrale e doppiatore, nel periodo del primo lockdown (Marzo, 2020) nasce il progetto Storie Lette. [...]
Scienza e Spettacolo questi gli elementi che fin da bambino hanno catturato la sua attenzione. [...]
Il suo lavoro potremmo dire che è una sorta di tributo verso uno degli affetti più cari, quello per i nonni, fedeli al concetto: “accoglienza e di offrire un ottimo pasto all’ospite”. [...]
Il suo obbiettivo è: “Viaggiare in tutto il mondo, esplorando nuovi posti, scoprendo nuove usanze e culture. ” [...]
Appassionato di Sport ha praticato numerose attività tra cui: calcio, nuoto, basket, karate ma è rimasto appassionato dal parkour. [...]
Avvocato, Iscritto all'Albo speciale dei Giornalisti, fondatore è direttore del giornale: La Legge per Tutti. Autore di numerosi libri sul tema normativo. [...]
Professione: Private Chef. Ha partecipato alla sesta edizione di Masterchef Italia (edizione 2017) e praticato degli stage di perfezionamento. Le sue passioni sono la musica, lo sport e la lettura. Non per ultimo è mamma di Francesca e Federica. [...]
Il suo mestiere consiste nell'arte di dare voce ad una figura animata ma non solo, di interpretarla nel costume nella sua essenza. Come indossare un abito. [...]
L'interpretazione dei Sogni di Sigmund Freud è il libro che descrive come nasce il tentativo di dare significato ai sogni, nella cultura scientifica di fine '8oo. [...]
“Creatività e amore verso la terra natia”. Questi gli elementi che caratterizzano l’impegno sociale e ludico di Alessandro Colonna e Luca Podo che a seguito di alcune lodevoli iniziative decidono, questa volta, di rendere tributo ad un prodotto tipico del nostro territorio il Pasticciotto Salentino. [...]
Un volto noto della radiofonia e televisione italiana. Giornalista, critico e storico della musica. Il suo contributo è stato utile in diversi programma con Renzo Arbore: L’Altra Domenica del 1976; Quelli della notte del 1985; Meno siamo meglio stiamo del 2005. [...]
Raccontiamo di una liquoreria che nasce nel tacco d'Italia a Torre San Giovanni, nel 2007. Il suo obiettivo: produrre gli elisir salentini, mantenendo rigorosamente le tradizionali ricette e le antiche procedure osservate fin dai tempi più remoti. [...]
Di quando riprendi vecchi archivi alla ricerca di documenti e ritrovi pezzi di storia della tua storia in FM. [...]
Il contenuto della pagina è protetto.
<pre>Javascript non rilevato. Per il funzionamento di questo sito è necessario Javascript. Occorre attivarlo nelle impostazioni del browser e aggiornare la pagina.</pre>