Il silenzio che crediamo di ascoltare
Tutto ciò che ci circonda… è rumore. Il traffico che si insinua tra le crepe dell’asfalto. [...]
We value your privacy
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Distrazioni Sonore
Tutto ciò che ci circonda… è rumore. Il traffico che si insinua tra le crepe dell’asfalto. [...]
Ma noi rincorriamo solo quello che scivola, illudendoci che basti fare, correre, produrre. [...]
Stavo decidendo dove trascorrere una serata con un amico. Una di quelle chiacchierate leggere, senza meta precisa, dove il posto conta meno delle parole. Poi, arriva un messaggio, un file audio, un “ascolta questo”. [...]
Il desiderio di reinvetarsi, quando un'avventura finisce e si guarda altrove. Nella sua vita racconta esserci un prima e un dopo. [...]
Un riflessione di Anthony Hopkins sulla vita.
Nella speranza di poter incontrare questo singolare uomo, sto leggendo il libro di Paolo Villaggio "Storia della libertà di pensiero" (2008 - Feltrinelli) che nella quarta di copertina riporta:"Purtroppo, è facile prevedere che una nuova terribile, invisibile e sudbola forma di dittatura ci riporterà in pochi [...]
Il contenuto della pagina è protetto.
<pre>Javascript non rilevato. Per il funzionamento di questo sito è necessario Javascript. Occorre attivarlo nelle impostazioni del browser e aggiornare la pagina.</pre>