Intervista ai Luxluna
Alla terza pubblicazione sull’etichetta indipendente Anomolo Records. I Luxluna ci raccontano alcuni aspetti del nuovo Album. Alessandro Bolli scrivendo del lavoro lo definisce "di notevole spessore artistico". [...]
We value your privacy
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Distrazioni Sonore
Alla terza pubblicazione sull’etichetta indipendente Anomolo Records. I Luxluna ci raccontano alcuni aspetti del nuovo Album. Alessandro Bolli scrivendo del lavoro lo definisce "di notevole spessore artistico". [...]
In occasione della pubblicazione del nuovo disco “Lo sguardo al cielo” (Ilrenonsidiverte - 2006) incontriamo Vince Merlino di Anonimo FTP al quale rivolgiamo alcune domande. Quale il "mistero" che si cela dietro questa sigla? Ciao Patrizio, prima di tutto grazie mille per l'intervista. Dietro al nostro nome non si cela nessun "mistero" ma
Qual è la fonte d’ispirazione della vostra Band? Non abbiamo fonti di ispirazione assoluta, ma cerchiamo di esprimere costantemente i nostri stati d’animo. [...]
Cosa vi aspettate da questo evento? Il fatto di poter suonare così tanto e in locali così importanti, per noi è già una novità; aspettarsi qualcos'altro sarebbe ingordigia. Ma attendiamo con ansia la data di Bari perché è in assoluto il nostro primo concerto al sud e siamo molto curiosi. Qual'è il
Cosa vi aspettate da questo evento? Da questo evento ci aspettiamo una possibile e maggiore opportunità di sviluppo del nostro lavoro, i live ti permettono di portare ciò che crei in giro e, in questo caso, il… giro e' lungo e ben curato. Ci aspettiamo che la gente possa ascoltare ciò
Vi segnalo la pubblicazione da parte della webzine FreakOut dell'intervista realizzata con Micky Pardo Casino Royale. La webzine in occasione dell'inizio del Tour nazionale ripassa l'incontro.
Appena rientrato da Londra dove hanno effettuato delle nuove registrazioni. Fabrizio Vitale Hana-B chiacchiera in EXTRANET dei progetti futuri e riflette sull'arte di scrivere canzoni. . .
Renato Garbo al nostro microfono per raccontare il nuovo lavoro Congarbo. Un disco ricco di tributi di numerosi Artisti della scena musicale italiana fra cui: Francesco Bianconi di Baustelle, Meg con Zu, N. A. M. B, Lele Battista che hanno voluto omaggiare uno fra i principali personaggi della scena rock anni '80. [...]
Come hai deciso questo insolito titolo per il tuo disco, “Italia Gangbang” (Venus - 2006)? E’ stata una scelta molto tormentata. Cercavo una definizione provocatoria e volgare per definire la decadenza del nostro paese, tema di cui si occupano molte canzoni dell’album. Alla fine mi è sembrato che accostare il nome Italia
I Modena City Ramblers, con la loro lunga esperienza internazionale, suggeriscono alla scena musicale italiana di ispirarsi alla Francia, un paese dove la passione per il rock e la musica straniera si fonde con un forte sostegno agli artisti locali. Nel loro nuovo album: Dopo un lungo inverno, ogni traccia
Come mai questo nome Zoomotion? Come tu sai i nomi delle band hanno quasi sempre una storia lunga e travagliata. Il nome ZOOMOTION per noi ha diversi significati e si modifica con il tempo. E' un controsenso composto da zoo che può rappresentare una specie di “gabbia" e senso di chiusura e
Giovanni Giulino di Marta sui Tubi racconta in EXTRANET la propria esperienza musicale. "Marta è una tipa che casualmente ci contendevamo senza saperlo. Ma è una storia vecchia. . . ". Hanno abbandonato la Sicilia evidenziando il ruolo svolto dalla cultura popolare che si confronta con le nuove generazione. [...]
Dove nasce il nome Superpartner? Il nome mi è stato suggerito da Gianluca De Rubertis degli Studiodavoli. Non assume nessun significato in particolare, è stato scelto perché suona bene e perché ha un buon impatto estetico. Perché il vostro primo cd è registrato in camera da letto? Perché per una questione economica non
"Dovessi mai svegliarmi" il vostro secondo album. Da cosa "svegliarsi"? Volevo fortemente che il titolo di questo nuovo album fosse una frase in prima persona e "Dovessi mai svegliarmi" mi è parsa da subito una scelta interessante. Per quanto mi riguarda essa è riferita al desiderio di non interrompere certi sogni ad
L'infanzia l'ha trascorsa ascoltando artisti come Donna Summer, Boney' M, Village People. Come racconta Ricardo Sinigallia, quando Felipe "l'indiano" gli regalò la collana. [...]
Il contenuto della pagina è protetto.
<pre>Javascript non rilevato. Per il funzionamento di questo sito è necessario Javascript. Occorre attivarlo nelle impostazioni del browser e aggiornare la pagina.</pre>