Intervista alle Cocorosie
Mettiamo a confronto due lavori “La Maison de Mon Rêve” prima e “Noah’s Ark” dopo. Cosa è cambiato stilisticamente parlando. A mio avviso avete intrapreso uno stile più intimista? [...]
We value your privacy
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Distrazioni Sonore
Mettiamo a confronto due lavori “La Maison de Mon Rêve” prima e “Noah’s Ark” dopo. Cosa è cambiato stilisticamente parlando. A mio avviso avete intrapreso uno stile più intimista? [...]
Alessio Caraturo racconta la sua esperienza ai microfoni di EXTRANET.
Litfiba, una carriera ricca di momenti importanti. L'inzio della Band è nel 1990. Una prima fase in cui siete iniziatori di una nuova scena rock italiana ad un successivo momento in cui vi rivolgete verso il mainstream per poi tornare nella scena del rock. [...]
Marco Parente è un cantautore e musicista fiorentino noto per la sua capacità di fondere sperimentazione sonora e poesia, creando un universo musicale unico e ricercato. [...]
“In Italia non si vendono i dischi” è una affermazione comune. E allora perché far uscire in edicola una raccolta di DVD con le puntate di Roxy Bar? La cosa grave non è che in Italia non si vendono i dischi ma che in Italia non c’è più cultura! [...]
Manitù Rossi si raccontano al microfono di EXTRANET.
I Perturbazione si raccontano al microfono di EXTRANET.
Come nasce il progetto? I Rato nascono perché sono 3 amici per la pelle che hanno voglia di andare in giro a suonare e vogliono dire un paio di cose o 3. Il ROCK è il mezzo di comunicazione più congeniale a noi e lo viviamo come una sfida continua. [...]
È definito il cantate dandy italiano. Mille sfaccettature caratterizzano i suoi lavori, lo abbiamo conosciuti nei Bluvertigo ed apprezzato con l’album che ha segnato l'esordio da solista Canzoni dell’Appartamento. [...]
Sono tutti presenti alla più che mai interessante conferenza stampa indetta da Meltin’Pot in riferimento al cambio di location per la manifestazione The Yellow Party. [...]
Come nasce collaborazione artistica con Davey Ray Moor leader dei Cousteau e produttore di Cristina Donà? L’abbiamo conosciuti al Giffoni Music festival, in Campania. C’eravamo noi e la Donà in cartellone, e lui era aggregato alla band di Cristina. [...]
Come nasce il background musicale di una tra le artiste che è stata definita sicuramente come la voce più importante e più indipendente nel panorama della musica indie italiana? [...]
Dove nasce il progetto Breakfast? Nasce a Trieste nel 2000. Avevo alcune canzoni in acustico che volevo sviluppare e maurice ha accettato subito di buon grado. [...]
Il rock italiano ritorna con un personaggio di notevole spessore. Andrea Chimenti voce di un non lontanissimo gruppo dal nome Moda (1983-1989). Insieme a Piero Pelù (leader dei Litfiba) partecipa nella realizzazione, solo per il mercato francese, di un 45’ giri per una cover di Edith Piaf. [...]
A due anni di distanza dalla loro prima uscita discografica, tornano i Breakfast, progetto italo-australiano di Enrico Decolle e Maurice Andiloro. La storia è presto detta: nel giugno 2001 esce per Santeria/Audioglobe il primo Cd Breakfast, una raccolta di songs a metà tra pop e psichedelia sixties, registrate secondo i criteri
Il contenuto della pagina è protetto.
<pre>Javascript non rilevato. Per il funzionamento di questo sito è necessario Javascript. Occorre attivarlo nelle impostazioni del browser e aggiornare la pagina.</pre>