Stiamo per incontrare il regista Edoardo Winspeare
Ha realizzato lungometraggi come "Pizzicata" (1995), "Sangue vivo" (2000), "Il Miracolo" (2003) documentari e cortometraggio vari fra cui "A Toilette's Short Story" durante la sua carriera. [...]
We value your privacy
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Distrazioni Sonore
Ha realizzato lungometraggi come "Pizzicata" (1995), "Sangue vivo" (2000), "Il Miracolo" (2003) documentari e cortometraggio vari fra cui "A Toilette's Short Story" durante la sua carriera. [...]
Alessandro Coppola leader dei Nidi D'Arac si prepara al soundcheck per la presentazione del nuovo lavoro "Salento Senza Tempo". [...]
Ivan Segreto al nostro microfono a raccontare questo percorso in ascesa. Il sogno di un bambino che timidamente si avvicina al pianoforte e lo sente subito come qualcosa che ha sempre conosciuto. [...]
Tradizione della musica folk. La chiamano "Folkore" Folk+Musica Contemporanea. Iniziano la carriera artistica quasi per gioco. [...]
Spesso ci ritroviamo a collaborare con diverse realtà della scena nazionale. Realtà lontane chilometri dalla propria terra e pure così vicine nel modo di relazionarsi. Questa volta non è così. La Notte della Taranta edizione 2006. Un manifestazione che ha come obbiettivo promuovere la cultura salentina in particolare quella della
Musica popolare musica ed elettronica. . . ? Per noi è un connubio assolutamente naturale. Io di solito descrivo la nostra musica come l’esigenza di raccontare noi stessi, e quindi è naturale, essendo dei salentini trapiantati in una grande città, sia parlare delle nostre origini – in quanto la nostra terra ci manca –
Gianluca De Rubertis di Studio Davoli per raccontare al microfono di Patrizio LONGO come ha iniziato questa avventura nella musica. [...]
Voglia di esserci e di comunicare. Quale il messaggio che Nidi d’Arac voglio diffondere? Prima di tutto c’è il bisogno di raccontare al mondo di una tradizione musicale, quella del Sud Italia, che è viva e che , attraverso aggiornate formule estetiche (magari le nostre), vuole comunicare i suoi valori ,
I Sud Sound System esplodono sulla scena italiana nel 1991, spinti dall'amore per lo stile "dancehall" che stava dominando nel reggae. Da allora hanno letteralmente inventato una dimensione italiana della dancehall music e del rap. O meglio, una dimensione "salentina". [...]
Gli Après La Classe sono un gruppo musicale che rappresenta appieno l’essenza del Sud, con radici salentine che emergono in ogni nota del loro sound. [...]
Perché INSINTESI cosa rappresenta questo nick? Credo sia l’unione delle nostre esperienze, ma anche di tutti i musicisti e persone che ruotano intorno al progetto. Oltre a questo rende l’idea di quale sia il denominatore comune della nostra musica, l’elettronica. [...]
Populous inizia il suo percorso musicale come chitarrista e programmatore di sequencer MIDI. Con l'avvento della computer-music, il suo approccio al suono si trasforma grazie a software che rispecchiano la sua visione creativa. [...]
Sono tutti presenti alla più che mai interessante conferenza stampa indetta da Meltin’Pot in riferimento al cambio di location per la manifestazione The Yellow Party. [...]
Ed eccoci qui nel nostro abituale appuntamento con le interviste di Extranet. Questa sera collegati con Giuliano dei Negramaro. Buona sera Giuliano? [...]
Il contenuto della pagina è protetto.
<pre>Javascript non rilevato. Per il funzionamento di questo sito è necessario Javascript. Occorre attivarlo nelle impostazioni del browser e aggiornare la pagina.</pre>