Neapolis Festival 15-16 luglio 2010 a Napoli
Anche quest’anno, come tradizione richiede, il Neapolis Festival dedica uno spazio alla "fiera", uno spazio dedicato a tutti quelli che con la musica giocano, lavorano, creano o fanno volontariato. [...]
We value your privacy
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Distrazioni Sonore
Anche quest’anno, come tradizione richiede, il Neapolis Festival dedica uno spazio alla "fiera", uno spazio dedicato a tutti quelli che con la musica giocano, lavorano, creano o fanno volontariato. [...]
I racconti del Sud Italia e della musica popolare rappresentano l'impegno di Teresa De Sio fra le voci più rappresentative della scena Parteponea. [...]
Incontriamo un'Artista che esprime la musica attraverso le diverse chiavi del Jazz con sonorità avvolgenti ed uno stile che rasenta la poesia. Martino De Cesare racconta il suo nuovo lavoro In a sentimental sud. Un disco che guarda verso quale aspetto del Sud? Un sud anche diverso, se vuoi. . . Spesso la mia terra
Ha da poco concluso le riprese del suo ultimo lavoro "I Galantuomini" girato fra il Salento e l’altra sponda dell’Adriatico. [...]
Teresa De Sio un’icona della musica italiana. L’abbiamo incontrata in occasione della realizzazione insieme a Giovanni Lindo Ferretti di Craj. Un film che racconta del Sud, della tradizione popolare. [...]
Il contenuto della pagina è protetto.
<pre>Javascript non rilevato. Per il funzionamento di questo sito è necessario Javascript. Occorre attivarlo nelle impostazioni del browser e aggiornare la pagina.</pre>