Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nome dato al primo singolo, in rotazione dal 3 ottobre nelle radio italiane, che anticipa Da solo il nuovo album di Vinicio Capossela, in pubblicazione dal 17 ottobre.

In questo lavoro si ascolta il percorso intrapreso da tempo dall’Artista verso l’analisi del proprio Io. Capossela legge le sensazioni dell’essere umano che rinnega la propria identità e ne costruisce una su misura.

L’Artista insieme alla promozione del Cd prepara anche un tour “Da solo on la strada” che partirà dal Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno per proseguire verso Napoli, Avellino, Milano, Parma, Cuneo, Casale Monferrato (AT), Bergamo, Reggio Calabria, Catanzaro, Ancona, Piacenza, Brescia, Livorno, Lucca, Bologna, Prato, Lecce, Torino, Firenze, Trento ed infine Roma (per info www.viniciocapossela.it)

Lo spettacolo è ispirato, nella scenografia e nell’immaginario, al “side show”. Un “circo delle stranezze” che fa riferimento al Circo Barnum di fine ottocento.
Nel celebre Circo lo spettatore aveva una così ampia scelta di proposte che li permettevano di trovare sempre qualcosa di interessante. Inoltre, questo modo di fare spettacolo, innovativo, creò l’effetto Barnum noto anche come effetto Forer. Basato sulla tendenza dell’individuo a credere che una descrizione, un oroscopo, un profilo psicologico, siamo realizzati su misura della persona che ne fa richiesta.

Il live si basa su luci, colori, l’uso di strumenti inconsueti questi gli elementi base. Nella prima parte si ascolta la presentazione del nuovo disco nella seconda un omaggio alla città che ospita lo spettacolo.

Un lavoro che non deluderà le aspettative dei numerosi affezionati al cantautore irpino che fra le ultime apparizioni live ha incantato i partecipanti alla precedente edizione della Notte della Taranta.

Buon ascolto per un disco ricco di sentimenti.

😀 Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Il contenuto della pagina è protetto.
error: